Il Convegno si terrà a Montesilvano Marina e rappresenta un appuntamento di condivisione, confronto e formazione, dopo la pausa pandemica
“Nel 2020 avremmo voluto festeggiare il 45° anniversario dalla fondazione dell’AVO (1975) e il 40° dalla nascita della Federavo (1980) due importanti ricorrenze che rappresentano la nostra storia e la continuità del nostro servizio accanto agli ammalati.” dichiara il Presidente Federavo Massimo Silumbra, che continua – L’emergenza sanitaria ci ha bloccati per due lunghi anni (..)
La nostra forza sta proprio nel voler continuare ad esistere, nel voler a tutti costi professare la nostra volontà di farci portatori di bene”
Nasce da queste constatazioni il XXII CONVEGNO NAZIONALE FEDERAVO in svolgimento da Venerdì 27 a domenica 29 maggio , dal titolo “ORIZZONTI: NUOVE ENERGIE PER RIPARTIRE”
Il Convegno si terrà a Montesilvano Marina presso la struttura alberghiera del Serena Majestic e rappresenta un appuntamento unico di condivisione, confronto e formazione.
Il convegno avrà inizio alle ore 17 di venerdì 27 maggio con la presentazione dei dati del censimento la cui compilazione si sta svolgendo in queste settimane: “non abbiamo paura di constatare i danni, almeno numerici, che la pandemia ha arrecato – continua il Presdiente – ma vogliamo anzi ripartire proprio da questi numeri per rafforzare e rimarcare la necessità della nostra presenza nel nuovo panorama sanitario italiano e definire insieme una nuova visione del nostro futuro”
La mattina di sabato 28 vedrà la presenza dei tre formatori : Letizia Espanoli, Roberto Ceschina e Simona Biancu
La mattina di sabato si chiuderà con un confronto tra il Sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa e la Portavoce Nazionale del Forum del Terzo Settore Vanessa Pallucchi sui temi del futuro sanitario italiano, sull’incidenza del PNRR, sul ruolo che il mondo del volontariato potrà svolgere nelle nuove strutture territoriali, sulla domiciliarità e sulla necessità di trovare sinergie in rete con altri enti e istituzioni.
Il pomeriggio sarà invece dedicato alla tradizionale Assemblea annuale per l’approvazione dei bilanci cui seguirà la relazione finale di mandato del Presidente uscente e l’apertura delle procedure di rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2022/2025.
Per i volontari che non saranno impegnati nelle votazioni un gruppo di giovani volontari sta organizzando un pomeriggio in libertà all’aria aperta con attività comuni di svago, giochi, lezioni di yoga e un momento conviviale finale.
Dopo la cena di gala saranno ancora i giovani volontari ad organizzare la tradizionale serata danzante all’interno della quale si svolgerà la premiazione del Premio Nuovo Noi Insieme 2022 (info e regolamento verranno inviati con apposita comunicazione) e la proclamazione degli eletti.
La domenica mattina, dopo la Santa Messa, verrà presentato il libro: “Volontariato e relazione di aiuto. Guida sintetica per conoscere ed affrontare la sfida del volontariato nella sanità” scritto dal dottor Corrado Medori, psicologo clinico e psicoterapeuta nonché volontario dell’Avo di Roma che ha voluto riprendere e sviluppare il senso del servizio delle AVO accanto agli ammalati, ai fragili, agli ultimi declinandolo in un nuovo modo di approcciarsi che ribadisce e aggiorna le tematiche che da sempre fanno parte del cosiddetto “decalogo” del volontario ospedaliero.
A seguire vi sarà la presentazione ufficiale del nuovo Presidente e del nuovo Consiglio Nazionale a cui potranno essere poste dall’Assemblea istanze, domande, richieste, suggerimenti.
Una nota particolare vogliamo riservarla ai nostri Giovani Volontari in quanto questo Convegno rientra a tutti gli effetti nel percorso di formazione loro dedicato iniziato nel 2018, proseguito nel gennaio 2019 a Roma e poi bruscamente interrottosi.
La pandemia li ha colpiti particolarmente. Federavo ha così deciso di non far pagare alcuna quota di iscrizione a tutti i volontari nati dal 1 Gennaio 1987 e ha concordato delle tariffe agevolate presso il Residence dell’Hotel Serena Majestic.
++++
INFO di dettaglio e costi : https://federavo.it/2022/03/20/xxii-convegno-nazionale-federavo-27-29-maggio-2022/
XXII CONVEGNO NAZIONALE AVO – 27/29 MAGGIO 2022 – MONTESILVANO MARINA (PESCARA)
PROGRAMMA DI MASSIMA
Venerdì 27 Maggio
Pomeriggio:
ore 17: Apertura del Convegno
Analisi dei dati del Censimento
Dibattito sui nuovi orizzonti dell’Avo e sulla visione dell’Associazione
Cosa vogliono le associate dalla Federavo?
Sera:
ore 21,30 Momento di intrattenimento con ospiti in via dei definizione
Sabato 28 Maggio
Mattino:
ore 9,00: La quadratura del cerchio: chiusura dei percorsi formativi svolti in pandemia con i formatori Letizia Espanoli, Simona Biancu e Roberto Ceschina
- Le competenze per andare ad abitare nel Futuro (Espanoli)
- Le competenze di essere un’associazione che va ad abitare nel Futuro (Ceschina)
- Essere co- progettatori di nuove realtà e stare in relazione con il territorio nel Futuro (Biancu)
ore 11,30: La Sanità italiana tra passato e futuro: nuove opportunità per il volontariato socio-sanitario
Confronto/dibattito tra Andrea Costa (Sottosegretario Ministero della Sanità) e Vanessa Pallucchi (Portavoce Nazionale Forum Terzo Settore) – Modera Claudio Lodoli
Pomeriggio:
ore 14,30: Assemblea dei Presidenti:
- Relazione di fine mandato del Presidente Massimo Silumbra
- Approvazione bilanci
- Presentazione della Commissione Elettorale
- Presentazione del programma triennale dei candidati Presidenti Nazionali
- Presentazione delle liste dei candidati al rinnovo delle cariche sociali
- Avvio operazioni elettorali
ore 16,30: Tutti al mare!! Momenti di svago, condivisione e relax a cura del Gruppo Giovani Volontari
ore 19,00: Aperitivo in piscina
Sera:
ore 22,00: Festa danzante con premiazione Premio Nuovo Noi Insieme 2022 e proclamazione eletti
Domenica 29 Maggio
Mattino:
ore 8,30: Santa Messa celebrata da Padre Arnaldo Pangrazzi
ore 9,30:” Volontariato e relazione di aiuto. Guida sintetica per conoscere ed affrontare la sfida del volontariato nella sanità” Presentazione del libro scritto dal dottor Corrado Medori
Ore 11,00: Incontro con il neopresidente e il nuovo Consiglio Nazionale: idee, riflessioni, domande sui nuovi Orizzonti dell’Avo
Ore 13,00: Chiusura del Convegno