Martedì 7 giugno, e per i successivi martedì, presso la Biblioteca Ognibene partiranno i Laboratori a cura di Diego Solari Assistente Sociale Educatore Ludico. I laboratori sono liberi e gratuiti.
I partecipanti avranno modo, attraverso i giochi da tavolo di nuova generazione (chiamati Boardgames), di sperimentare diverse competenze ( soft skills ), dalla matematica alla comprensione del proprio turno. Ci sarà modo di mettere in pratica la convivenza civile, apprendere e controllare gli impulsi, riconoscere l’altro, imparare a perdere e tanto altro.
Nello specifico alleniamo e apprendiamo le seguenti funzioni esecutive:
*pianificazione*, ossia la capacità di prevedere le conseguenze delle proprie azioni e di progettare la sequenza di componenti finalizzati al raggiungimento di un obiettivo;
*l’inibizione*, ovvero la capacità di controllare gli stimoli interferenti rispetto al compito che si sta svolgendo, senza la quale saremmo continuamente in balia dei nostri impulsi e in preda alle continue sollecitazioni ambientali, che sottende la capacità di decidere in maniera autonoma senza farsi influenzare dal contesto;
*Working Memory* , ossia la capacità di tenere in mente le informazioni per il tempo necessario per poterle processare ed elaborare, abilità necessaria per il multitasking, ovvero saper svolgere più compiti contemporaneamente;
*flessibilità cognitiva*, ovvero la capacità di cambiare strategia di pensiero o d’azione per far fronte alle situazioni, che si traduce nella capacità di modificare il proprio comportamento quando è inefficace al raggiungimento di un obiettivo (in opposizione a rigidità e perseverazione);
*giudizio*, ossia la capacità di stimare e valutare una situazione in base alle proprie conoscenze, che sta alla base dell’abilità di fare corrette stime cognitive;
e *l’attenzione*, ovvero la capacità di direzionare le proprie risorse verso uno stimolo (attenzione selettiva), di portare a termine un compito (attenzione sostenuta), e di svolgere due compiti contemporaneamente (attenzione divisa).
I laboratori sono liberi e gratuiti.
È necessaria la prenotazione a link qui sotto
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
📎Primo turno dalle 19.00 alle 20.30: https://www.bibliotecaognibene.it/evento/you-play-il-laboratorio-ludico-primo-turno/
📎Secondo turno dalle 20.30 alle 22.00: https://www.bibliotecaognibene.it/evento/you-play-il-laboratorio-ludico-secondo-turno/