Il concerto si terrà il 21 Giugno 2022 nel chiostro cinquecentesco -biblioteca Bernardini di Lecce a partire dalle ore 19.00
Dal 2016 il MiBACT, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, la SIAE, il NUOVOIMAIE, l’AFIP e il coordinamento dell’AIPFM, Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, promuove la Festa più grande, varia e affascinante che la cultura musicale possa offrire. L’Unione delle Pro Loco (UNPLI) è tra i principali partner della manifestazione e centinaia di Pro Loco partecipano con eventi ogni anno. La Festa della Musica è l’unico evento musicale nazionale che coinvolge in Italia, nello stesso giorno, più di 800 città e 45.000 artisti. La Pro Loco di Lecce ha organizzato in collaborazione con ilPolo bibliomuseale di Lecce e la Regione Puglia, presso il chiostro cinquecentesco della biblioteca Bernardini, ex convitto Palmieri, un evento tra musica e letteratura, presentando due volumi su Nino Rota in Puglia a cura del giornalista avvocato Tino Sorino, che narrano l’amore del maestro per la nostra terra e l’ispirazione che ne ha saputo e voluto trarre per la propria splendida
e riconosciuta musica. Il pianista Salvatore Cutrino eseguirà alcuni brani più noti.musicale di ogni genere e grandezza, a seconda delle proprie capacità e disponibilità. Non sono previsti contributi e le spese sono a carico degli organizzatori, mentre sono previste delle agevolazioni SIAE. Le iniziative organizzate dalle Pro Loco verranno inserite nel calendario nazionale ufficiale degli eventie nel report finale della Festa della Musica. Un’occasione per promuovere il proprio territorio attraverso la musica in tutte le sue sfaccettature. Di seguito, il programma:
Programma provvisorio : FESTA DELLA MUSICA 21 Giugno 2022- Omaggio a Nino Rota
Chiostro cinquecentesco -biblioteca Bernardini, Lecce
Ore 19.00- Saluti delle Autorità intervenute
– Proiezione di una breve sinossi multimediale a cura di Francesco Zarcone , dal titolo NINO ROTA: VIAGGIO SENTIMENTALE IN PUGLIA con selezione di immagini inedite tratte dai due volumi su Nino Rota di Tino Sorino . Testo e voce fuori campo di Maria Gabriella de Judicibus, Presidente Pro Loco Lecce
– Intermezzo musicale dal vivo con il pianoforte di Salvatore Cutrino
– Breve intervento di “addetti ai lavori” che potranno approfondire alcuni aspetti ancora non del tutto noti del Maestro Rota con il suo biografo, Nicola Scardicchio, in streaming
– Question Time ed interazione con l’Autore, Benedetto Sorino e con gli esperti presenti
– Ore 20.30- Rinfresco con il dolce Rosone di S. Croce di Maria Carla Pennetta e Passito delle Cantine di
Claudio Quarta Vignaiolo. INFO: www.prolocolecce.it Mail: laprolocodilecce@libero.it