JUST Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane di Lecce, presenterà il progetto il 15 giugno alle ore 10.30 in Via Achille Daniele 10
“Dalla storia familiare della nostra direttrice artistico-pedagogica Tyna Maria, nasce #Ri-fiutami – Campagna provocatoria di Umanità” fanno sapere gli organizzatori – “un progetto di Cura Sociale, pedagogia relazionale e interazione partecipativa al Bene comune che intende promuovere una rivalutazione del concetto di RIFIUTO in ambito sociale, favorire occasioni provocatorie di riflessione su una cultura della diversità senza paure e pregiudizi, acuire l’attenzione al Mondo e ai suoi più intimi bisogni di Umanità”
IL PROGETTO Il grido di Solitudine e il progressivo bisogno di contenimento affettivo che ha coinvolto la Vita di Nicola Galileo, fratello di Tyna Maria, è definito in campo clinico: Hoarding disorder – Disturbo da accumulo compulsivo. È un’emergenza sociale ancora poco conosciuta e indagata: in ambito clinico-sanitario è ancora in corso di sviluppo un protocollo di cura e una migliore gestione delle prassi risolutive ed è un problema che tende a rimanere silente tra le mura domestiche poiché coinvolge spesso il ceto sociale medio-alto, motivo che acuisce nel familiare e in chi ne soffre un senso di vergogna e graduale isolamento. Il progetto prevede il raccontare anche il vissuto del familiare che spesso vive stati di impotenza e sensi di colpa che compromettono la stessa relazione con l’ammalato. La direttrice artistico-pedagogica Tyna Maria, ideatrice e responsabile del progetto, utilizza la sua credibilità artistica costruita sul territorio in quasi 30 anni di attività di prevenzione sociale, per dare un segno di vicinanza alle Famiglie, sostenere e promuovere l’emersione del fenomeno, invitare le Istituzioni, le Associazioni, gli addetti al settore e le Famiglie del territorio ad un tavolo di riflessione e confronto, anche potendo prevedere la realizzazione di un punto ascolto per le famiglie in stato di disagio.
LA RETE PARTNERSHIP Il Progetto #Ri-fiutami è già in un programma di Ricerca con l’Università Popolare di MusicArTerapia di ROMA, il Centro di Relazioni Umane di BOLOGNA e il Comitato artistico-scientifico che ha coinvolto personalità su territorio nazionale. A rafforzare l’impegno di sensibilizzazione sociale, la co-progettazione a cura di personalità del nostro territorio impegnate fortemente nel sociale, Simona Ciullo e Carmen Tessitore, unitamente all’adesione al progetto di numerose Associazioni PARTNER del territorio che si occupano di lotta all’emarginazione, solidarietà, reinserimento sociale e valorizzazione delle diverse abilità comunicative ed espressive del Vivere. – CSV Br Le -Volontariato Salento – Egerthe odv – Galatina a sostegno della Fondazione PEPEA TRUST – per gli emarginati nelle baraccopoli del Kenya – Angeli di Quartiere – Lecce – Officina delle Idee – Lecce – Opera Evangelica Betania – Manduria – Sono Libero di Amare – Campi Salentina – Fondazione Casa della Carità – Lecce Gode già del patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Lecce e del Conservatorio Tito Schipa di Lecce.
programma: RI-FIUTAMI