Sabato 2 luglio alle 20:00 a Castiglione d’Otranto in Piazza della Libertà
Castiglione d’Otranto, profondo sud dell’Italia. Un gruppo di trentenni non accetta più che la soluzione ai problemi economici,
ecologici e politici del territorio sia sempre “andare via”. Propongono allora a coloro che possiedono appezzamenti di terra
incolta, spesso vissuti come un fardello, di metterli in comune per bonificarli e riportarli a produrre. A Castilgione si decide
così di legare la propria vita alla terra e di investire sul valore del camminare insieme.
Castiglione diventa il paese della restanza: si coltivano i semi antichi e la biodiversità locale, si decide insieme, si sviluppa
un’economia di prossimità.
Accettando le ombre del passato, si scopre la necessità, il desiderio, la volontà di generare un nuovo senso dei
luoghi creare un altrove proprio lì dove si è sempre stati.
Guarda il trailer: https://vimeo.com/558581487