Il progetto si è realizzato grazie alla collaborazione tra ASL Lecce e l’Associazione di volontariato ‘Io Non Mollo – Amici di Paolo’
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di offrire un percorso di sostegno psicologico di gruppo ai pazienti oncologici. A richiesta sarà possibile anche richiedere il supporto psicologico individuale.
Nel percorso della malattia è, infatti, fondamentale, aiutare i pazienti a non sentirsi da soli con la propria malattia e a sentirsi compresi.
È la stessa mission dell’Associazione ‘Io Non Mollo – Amici di Paolo’ a dare impulso a questa iniziativa che nasce soprattutto dall’esperienza personale della malattia fatta da molti degli stessi associati e in particolare dal compianto fondatore dell’Associazione, Paolo Perrotta, che ha fortemente voluto dare con Io Non Mollo un messaggio di vicinanza e il supporto necessario a chi è costretto a vivere con un ‘ospite indesiderato’ come lo stesso Paolo chiamava il cancro.
Negli incontri si ha la possibilità di esternare quei sentimenti che spesso rimangono sommersi e non vengono elaborati, così come i problemi più intimi che spesso si fa fatica a comunicare. In questo modo la condivisione delle ansie e delle preoccupazioni assume un valore terapeutico e aiuta a gestirle meglio.
Gli incontri, poi, sono un’inesauribile fonte di informazioni pratiche: da quelle relative alla gestione dei trattamenti e degli effetti collaterali a quelle relativi al lavoro, per esempio.
L’iniziativa, nata per sostenere e aiutare i pazienti oncologici nel lungo percorso terapeutico, nasce dalla consapevolezza che il sostegno psicologico è parte integrante della cura stessa.
Il servizio sarà coordinato dalla dottoressa Maria Antonietta Berio.
Soddisfazione e apprezzamenti da parte del Dr. Catamo, Direttore Sanitario, Dr. Quarta, Primario facente funzione, degli oncologi Dr. Gnoni, Dr. Antonaci, Dr. Santacroce, Dr.ssa Gallù, Dr.ssa Licchetta, della Dr.ssa Berio psicologa, psicoterapeuta ed esperta in psiconcologia, del personale infermieristico del Day Hospital e amministrativo presenti ieri all’inaugurazione,
Anche il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, ha ringraziato per questa iniziativa lodevole l’Associazione ‘Io Non Mollo – Amici di Paolo’ e tutti i medici e paramedici che ogni giorno lavorano per la salute e il benessere dei pazienti colpiti così duramente dalla malattia.