La terza edizione dell’iniziativa si terrà a Corsano il 24 luglio alle ore 19.45 a partire da Pizza S. Biagio. Informazioni 327/7078773. L’evento gode della collaborazione del CSV Br Le
L’Associazione Onlus “Figli in Paradiso: ali tra cielo e terra” si impegna ad essere accanto alle famiglie in lutto per aiutarle ad uscire dalla solitudine, attraverso la condivisione del dolore, l’ascolto, la presenza discreta e soprattutto con un cammino di fede.
Nasce nel 1999 quando Virginia Campanile orfana di suo figlio Daniele decide di bussare alla porta di altre mamme come lei. Incontri, abbracci silenziosi, discorsi che solo loro possono capire. Si inizia con la celebrazione di una messa per i propri figli e poi un’altra e un’altra ancora fino a diventare ufficialmente una grande famiglia il 12 marzo 2009.
Nasce a Otranto nel Salento e successivamente si diffonde in Puglia, Campania, Calabria e Sicilia dove, oltre agli incontri mensili in cui si celebrano le Messe per i propri figli, si sono diffusi i gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto) per l’elaborazione del lutto.
Il Gruppo è un luogo di accoglienza, incoraggia l’espressione delle esperienze, crea un senso di appartenenza, stimola nuove conoscenze e nuovi modi di guardare alle cose,ripristina la fiducia in se stessi e contribuisce al recupero della speranza.
Gli obiettivi del gruppo includono: la comunione tra le persone provate da lutti, la catarsi emotiva o liberazione dei sentimenti e pensieri, l’apprendimento e la formazione costante dei convenuti, la crescita nella fiducia personale.
L’obiettivo finale del mutuo aiuto è di contribuire al ritorno alla normalità dei suoi membri, temprati dalla vicenda vissuta e illuminati dalla sapienza accumulata.
L’Associazione organizza Convegni Regionali e Nazionali con relatori esperti nel settore del mutuo aiuto (docenti di formazione pastorale clinica, psicologi, pscicoterapeuti) e si occupa della formazione di facilitatori per accompagnare i genitori all’interno dei gruppi.