AIL LECCE ODV, Leones Alessano e Adovos Alessano, hanno presentato il 3 agosto : “La speranza nel dono” dalle 20, presso l’insediamento rupestre di Macurano
Un evento divulgativo finalizzato a sensibilizzare le persone e in particolare i giovani alla donazione delle Cellule Staminali Emopoietiche necessarie per effettuare il c.d. trapianto allogenico di midollo osseo. Esso che riprende virtualmente il cammino iniziato nel 2021 con l’evento “Con Cinzia Sotto Le Stelle” tenutosi presso lo stesso insediamento il 6 agosto dello scorso anno.
Il Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche costituisce, infatti, l’unica speranza di cura per salvare la vita dei pazienti affetti da alcune emopatie oncologiche come ad esempio le leucemie e i linfomi. Purtroppo, solamente una persona ogni 100.000 è compatibile con chi è in attesa di una nuova speranza di vita. Per questa ragione è importante che soprattutto i giovani siano disponibili ad effettuare la c.d. “tipizzazione” per entrare a far parte Registro Italiano Donatori Midollo Osseo IBMDR attraverso il quale i Centri di Ematologia possono cercare un donatore compatibile con il paziente in attesa di trapianto.
Ci sono stati gli interventi del dott. Vincenzo Pavone Direttore del Centro di Ematologia e trapianto di cellule staminali emopoietiche presso l’Ospedale Cardinale Panico di Tricase e degli altri medici della sua Equipe.
Infine le testimonianze dei pazienti che hanno superato la malattia grazie al trapianto e quelle dei donatori di cellule staminali/midollo osseo.
#maipiùsognispezzati
L’evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Alessano e l’Azienda Ospedaliera Pia Fondazione Cardinale Giovanni Panico Tricase