Presenti anche il Presidente del Consorzio di gestione dell’Ambito Sociale Territoriale Br4 Antonio Calabrese e Francesco Parisi del Forum provinciale del Terzo Settore
Continua il percorso di approfondimento sulla legge di riforma del Terzo Settore con particolare riferimento al rapporto tra Enti del Terzo Settore ed Enti Pubblici. Ieri a Cellino San Marco l’incontro del CSV Brindisi-Lecce “Volontariato nel Salento” con Sindaco, Assessori, Dirigente Politiche Sociali, Funzionari comunali, associazioni e volontari. Erano presenti anche il Presidente del Consorzio di gestione dell’Ambito Sociale Territoriale Br4 Antonio Calabrese e Francesco Parisi del Forum provinciale del Terzo Settore. In premessa è stata condivisa una riflessione sul volontariato e la cultura del dono.
“Non occorre istituzionalizzare la cultura del dono, – spiega Rino Spedicato, Vice Presidente CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento” – perché donare è una dimensione del cuore. Ci si potrà allenare, educare, incoraggiare, sicuramente non burocratizzare o aziendalizzare. Lo si può indicare come valore imprescindibile per il volontariato; lo si può scrivere nella legge di riforma del Terzo Settore o di una Costituzione, ma se non lo si pratica ogni giorno senza attendersi nulla in cambio, il dono non riscalderà i nostri cuori, non stupirà la nostra vita, non plasmerà di umanità e di bellezza il mondo che abbiamo la responsabilità di consegnare alle nuove generazioni. Questa per noi è premessa indispensabile …”.