L’evento è in programma venerdì 30 settembre presso Palazzo Granafei Nervegna
Le organizzazioni Io Donna, ANPI Brindisi, Auser Brindisi, Coordinamento Donne SPI-CGIL, WG Academy, promuono, con il patrocinio del Comune di Brindisi e con la collaborazione della Commissione Comunale Pari Opportunità, un incontro pubblico sulla condizione delle donne afghane per venerdì 30 settembre pv (inizio ore 18,30) presso Palazzo Grranafei Nervegna, in via Duomo, 20 a Brindisi. Per la prima volta a Brindisi ascolteremo le testimonianze di quattro attiviste afghane per i diritti delle donne, giunte in Italia grazie a un corridoio umanitario attivato dalla Comunità di Sant’Egidio, Arci e altre organizzazioni. Esse sono state accolte a Lecce, nel luglio del 2022, grazie all’impegno di ARCI Lecce Solidarietà. Le attiviste svolgevano lavori e attività che le avrebbero esposte a gravi rischi, con il ritorno al potere dei talebani. Esse hanno dovuto aspettare un anno, nascondendosi o rifugiandosi nei paesi vicini, per superare tutti gli ostacoli burocratici per ottenere protezione internazionale.