L’incontro in programma il 1^ ottobre nasce da Officina delle Idee, progetto dell’Associazione Angeli di Quartiere o.d.v. con l’intento di spegnere il tasto dell’indifferenza sociale
“Noi dell’Officina delle Idee riteniamo che incontri, seminari e dibattiti possano dare la giusta attenzione anche ad argomenti e problematiche di carattere sociale e sanitario.- fanno sapere gli organizzatori – In questa prospettiva, riteniamo giusto e doveroso avviare una riflessione attenta e strutturata sulla vulvodinia, malattia che colpisce moltissime donne, caratterizzata da una notevole complessità diagnostica.”
L’obiettivo è divulgare la conoscenza di un problema diffuso e silenzioso, attraverso un approccio integrato, che preveda l’intervento sia di medici specialisti, sia di fisioterapisti e psicoterapeuti esperti che siano in grado di supportare la donna anche nella fase post diagnosi.
In virtù dell’approccio multidisciplinare a tale patologia, diverse saranno le voci che porteranno la propria esperienza e la propria testimonianza, al fine di restituire ai presenti un quadro più possibile completo della problematica, del ritardo diagnostico nonché degli approcci di cura.
L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Lecce e dall’Ordine dei Medici di Lecce