Al partecipato incontro, che ha ricevuto il contributo di importanti personalità del mondo istituzionale e accademico anche il CSV Br Le. Luigi Conte : “Il terzo settore è chiamato a una nuova sfida, capacità di innovazione, trasparenza e progettualità”
Il CSV BR LE Volontariato nel Salento rappresentato dal Presidente Luigi Conte, dal Direttore Antonio Quarta e da Gianluca Carbonara- coordinatore delegazione Brindisi, ha partecipato all’incontro “Il Terzo Settore promotore di cittadinanza nelle comunità locali, leva per sistemi locali di welfare community partecipati, innovativi e generativi” tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari
“Il terzo settore è chiamato a una nuova sfida – conclude Luigi Conte – capacità di innovazione, trasparenza e progettualità. In compenso il codice del terzo settore e le recenti Sentenze della Corte Costituzionale garantiscono un ruolo di pari dignità con gli Enti pubblici sulle questioni sociali, ambientali, di solidarietà e in definitiva, su tutte le attività aventi finalità di interesse generale”
Tra gli importantissimi interventi della giornata anche quello di Stefano ZAMAGNI – Economista, Ordinario di Economia Politica Università di Bologna, Presidente Pontificia Accademia di Scienze Sociali, già Presidente Agenzia Nazionale per il Terzo Settore. Il quale ha focalizzato sulla necessità di un nuovo protagonismo del Terzo Settore; giacchè il centralismo non consente di dare risposte ai bisogni del territorio. L’economista ha poi ribadito l’esigenza di un modello tripolare : Stato, mercato, Comunità
Il convegno è stato organizzato da Regione Puglia – Assessorato al Welfare e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione nell’ambito dell’Accordo per il supporto tecnico-organizzativo finalizzato all’avvio e alla gestione dell’Ufficio regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.