ll corteo si è svolto tra le strade di Lecce contemporaneamente ad altre piazze Italiane , tutte all’unisono : “tacciano le armi, negoziato subito!”
Anche nel capoluogo salentino una rete di associazioni e diversi studenti delle scuole locali hanno risposto all’appello dei comitati per la Pace, scendendo in piazza come accaduto in altre grandi città del Paese, al grido di “Tacciano le armi, negoziato subito”.
Il corteo di Lecce, promosso dal Comitato Salento per la Pace e da Arci Lecce Solidarietà, si è mosso da Porta Napoli concludendosi in piazza Sant’Oronzo. La richiesta è quella dell’immediata cessazione del conflitto in corso in Ucraina e di tutti i conflitti armati nel mondo. Un “cessate il fuoco” che si unisce alla richiesta nei confronti dell’Onu della convocazione di una conferenza internazionale di pace, con l’auspicio che partano al più presto percorsi concreti che possano instradare proficui negoziati.
A partire dall’Ucraina la richiesta è quella di disinnescare tutte le situazioni di tensione e disuguaglianza che creano terreno fertile per violenza e guerra, un binomio attivo e devastante in più parti del mondo.
A lanciare l’idea di una manifestazione interconnessa in tutta Italia è stata la coalizione Europe for Peace, costituita dalle principali reti per la pace nazionali, con l’adesione di centinaia di organizzazioni. Presenti, come detto, anche alcuni studenti, accompagnati dai docenti.
Hanno aderito all’iniziativa: il sindaco e l’amministrazione comunale di Lecce, Aics Comitato provinciale Lecce; Anief; Anpi; Arci Comitato Territoriale Lecce, Arci Lecce Solidarietà, Associazione La Finestra; Biblioteca di Sarajevo; Casa delle Agriculture Tullia e Gino; Casa delle Donne; Casa del Popolo Silvia Picci; CGIL; Circolo “Laudato Sii” Lecce; Cobas Salento, Collettivo No Tap; Diem25 Lecce; Egherte Odv; Emergency; Europa Verde – Verdi; Fondazione Emmanuel; Forum Ambiente Salute; Gus Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti; Laici Comboniani; LeA; Lecce Città Pubblica; Link Lecce; Missionari comboniani; Movimento 5 Stelle; Peacelink; Perduto amore; Potere al Popolo; Rifondazione Comunista; Sinistra Italiana; Spazio Sociale Zei; Sud Cooperazione equosolidale; Terzo millennio Laboratorio di Umana Solidarietà Aps; Udu Lecce; Unione Popolare; USB Lecce; WeLab; Peacelink.
foto: www.salentonews.com/
.