Lanciata la raccolta firme affinché venga bloccata la lottizzazione, prevista in prossimità del sito medioevale di ”Celsorizzo” nel Comune di Presicce-Acquarica
Un allarme fondato quello degli ambientalisti di Italia Nostra , giacchè la lottizzazione se realizzata, determinerà la cementificazione di una vasta area di territorio dall’alto valore ambientale, paesaggistico ed agricolo e precludendo le visuali panoramiche sulle testimonianze storico-architettoniche presenti nel sito.
Nell’appello si chiede inoltre che, in alternativa alla lottizzazione, sia realizzato un Parco periurbano con finalità ambientali, culturali e sociali in modo da creare un’area per tutelare l’equilibrio idrogeologico, aumentare la biodiversità, realizzare gli orti sociali, incentivare le attività sportive all’aperto, evitare le isole di calore e promuovere il turismo sostenibile.
Intanto, altre adesioni stanno continuando a pervenire all’Associazione in queste ore e che nei prossimi giorni saranno inviate formalmente al Comune di Presicce-Acquarica.
Sulla vicenda Cristian Casili (M5S), vicepresidente della Regione Puglia, che su Lecce Sette afferma: ”Sul Piano di lottizzazione in Località Celsorizzo nel comune di Presicce-Acquarica è importante approfondire gli aspetti relativi alla salvaguardia dei fattori ambientali, paesaggistici e culturali che caratterizzano il sito in cui è previsto l’intervento, che inevitabilmente inciderà in modo significativo sul consumo di suolo. Parliamo di un piano risalente a più di 10 anni fa, quando erano ben diverse le esigenze demografiche, sociali ed economiche del territorio, per questo è indispensabile che sia sottoposto ad una attenta valutazione. È necessario verificare l’effettiva sussistenza di fabbisogno abitativo legato ad incrementi demografici reali e l’assenza di alternative alla riqualificazione e rigenerazione dell’urbanizzato tali da giustificare nuovo consumo di suolo. Auspico, quindi, che, oltre a una attenta valutazione degli aspetti ambientali, si prenda seriamente in considerazione l’ipotesi di una rimodulazione delle previsioni espansive del Piano”.
Il piano di lottizzazione, adottato nel 2009, si estende su una superficie complessiva di circa 66.321mq e interessa l’intera area individuata dal Comparto C del PRG del 2003 a ridosso dell’abitato in località Celsorizzo. In prossimità dei lotti interessati dalla pianificazione ci sono significative evidenze monumentali riconducibili all’esistenza del villaggio medievale di Celsorizzo, in particolare la Chiesa di S. Maria dei Panetti e il mastio di Celsorizzo, che ingloba una cappella completamente affrescata. Con Determina n. 367 del 05.05.2022, il Dirigente del Settore V – SUAP del Comune di Presicce-Acquarica, in seguito al parere della Commissione Locale per il paesaggio, ha escluso il Piano di Lottizzazione dalla procedura di VAS e con la Delibera n. 123 del 05. 08. 2022 la Giunta comunale ha deliberato di approvare il Piano di Lottizzazione.
foto: Salento a colory