Il convegno si svolgerà giovedì 1 dicembre a Brindisi, presso il salone della Provincia
In vista del convegno con il Prof. Luca Gori destinato a dirigenti della Pubblica Amministrazione e Enti del Terzo Settoreal fine di valorizzare al meglio l’esperienza di approfondimento, il CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento” chiede di rispondere a poche domande utili a conoscere il bisogno formativo circa la conoscenza e l’applicazione del DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117 – Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00128). Sarà nostra cura fornire in anticipo una sintesi delle questioni emergenti al Prof. L. Gori per una puntuale trattazione in sede di convegno.
Il convegno si svolgerà giovedì 1 dicembre pv (inizio alle 16,30) a Brindisi, presso il salone della Provincia “Per una comunità generativa”, conferenza conclusiva del itinerario nei comune della provincia di Brindisi sulle nuove opportunità del Codice del Terzo Settore.
Questo il programma:
– Saluto on. Antonio Matarrelli (presidente della Provincia della Provincia di Brindisi)
– Introduce Rino Spedicato (CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”)
– Interviene prof. Luca Gori (Docente di Diritto del Terzo Settore presso l’Università di Pisa)
– Dialoghi con avv Sergio Corbascio (CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”)
– Conclude dott. Antonio Calabrese (Coordinatore Ambiti Territoriali)
Questo il programma:
– Saluto on. Antonio Matarrelli (presidente della Provincia della Provincia di Brindisi)
– Introduce Rino Spedicato (CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”)
– Interviene prof. Luca Gori (Docente di Diritto del Terzo Settore presso l’Università di Pisa)
– Dialoghi con avv Sergio Corbascio (CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”)
– Conclude dott. Antonio Calabrese (Coordinatore Ambiti Territoriali)