Melpignano. Il 3 Dicembre alle ore 18.30 , serata all’insegna della cultura con la presentazione del libro di Cosimo ROMANO e di Pantaleone PAGLIULA
Sabato 3 Dicembre alle ore 18.30 si terrà a MELPIGNANO, la prima serata della rassegna INCONTRO CON L’AUTORE, un appuntamento annuale promosso dal ‘Centro di Cultura Popolare’ e presentato da ‘Salento in Campo APS’. In questi ultimi anni l’appuntamento ha messo in risalto le opere degli autori, poeti e scrittori del Salento. E’ la volta di Cosimo ROMANO e di Pantaleone PAGLIULA con il loro libro “IL PROFUMO DEL SUCCESSO”, Besa Editrice, 2021. L’Amministrazione Comunale che ha dato il Patrocinio alla Rassegna ospita l’incontro nella Sala Convegni del Palazzo Marchesale e sarà proprio il Sindaco Valentina Avantaggiato ad aprire con un saluto istituzionale l’incontro, seguirà l’intervento di Alessio Nisi, Presidente Confindustria dei Giovani Imprenditori della Puglia.
Si entrerà nel vivo dell’appuntamento con l’animazione e la conduzione del regista Salvatore Gervasi che dialogherà con il coautore Pantaleone Lele Pagliula. L’incontro nello stile della rassegna pluriennale sarà arricchito dalle letture di alcune pagine del libro e dai brani musicali eseguiti dai giovani musicisti Edoardo Manca (tastiera), Letizia Gervasi (chitarra) e Gianluca Morciano ( clarinetto). All’incontro interverranno Ada Perrone e Monica Lisi, docenti di professione, ma qui per comunicare le loro esperienze creative ed artistiche insieme ai componenti del gruppo rock ‘Mista and Missis’. Il sottotitolo del libro ‘il Made in Salento alla conquista di Mosca’ ha dato un input eccezionale a questo incontro soprattutto perché s’intende mettere in risalto l’operosità, la creatività e l’infaticabile coraggio dei ‘salentini’ nel mondo che con le loro idee, il duro lavoro, l’innegabile lungimiranza, la soave leggerezza, una forte passione, un tocco di follia, hanno saputo affermare i valori dell’intera comunità, hanno conquistato la fiducia dei collaboratori, il successo anche in terre lontane, che tradotto vuol dire lavorare qui e all’estero, fare impresa, saper gestire ed amministrare, risultare geniali e creativi, essere e/o diventare imprenditori artigiani artisti professionisti, saper intrecciare, superando l’individualismo, i propri interessi con quelli della collettività. Con questo libro tra le mani e incontrandosi proprio a Melpignano si vuole far emergere due forti personalità, quella di Antonio Avantaggiato e quella di Cosimo Romano che negli anni ‘80 hanno realizzato, uno da Sindaco di Melpignano e l’altro da imprenditore, un’impresa che si riteneva impossibile nell’allora URSS. Ma di questo ne parleremo in maniera approfondita e serena nell’incontro. Ecco l’occasione per parlare di audacia, di lungimiranza, di amore per la propria terra e di solidarietà feconda tra i popoli.