Il programma formativo è sostenuto dal Bando per la Formazione e la Promozione del Volontariato 2022 del CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”
Il fenomeno della povertà, nelle sue diverse declinazioni ed implicazioni, da quella economica, a quella sociale, dalla educativa per finire a quella lavorativa, la questione delle disuguaglianze sempre più marcate, è un fenomeno reale e molto consistente. Lo è nell’intero Paese e soprattutto nei nostri territori definiti per questo, in sede comunitaria, aree svantaggiate. Parimenti, nel corso degli anni, sono cresciute di molto le occasioni e le opportunità di poter rispondere adeguatamente a questa piaga economica, sociale ed educativa, con politiche e programmi all’altezza della situazione, per una lotta ed un contrasto vero e concreto grazie al susseguirsi di programmazioni europee, nazionali, regionali e territoriali, da quella 2014 – 2020, a quella del 21 – 27 e di quella del PNRR, sempre più larghe ed efficaci, dal punto di vista dei contenuti e degli obiettivi nonché delle risorse finanziarie messe a disposizione.
Negli ultimi dieci anni, In Italia, è progressivamente aumentata la povertà assoluta, raggiungendo valori massimi nel biennio 2020 – 2021, così come è cresciuta sotto forma di disuguaglianza la vulnerabilità nel mercato del lavoro, il disagio economico delle famiglie, il diverso accesso all’istruzione e alle competenze digitali, la presenza di disabilità, personali o di familiari che richiedono assistenza. Nel tempo è progressivamente diminuita l’occupazione standard, a tempo pieno e a durata indeterminata, con sempre più forme ibride di lavoro.
La promozione dell’inclusione sociale ed il contrasto alle povertà, è significativamente trattato nel V° PIANO REGIONALE DELLE POLITICHE SOCIALI 2022 – 2024 della Puglia e negli ambiti sociali territoriali sono in essere i tavoli di co-programmazione e co-progettazione per il varo dei relativi Piani Sociali di Zona, tra cui quello dell’Ambito Sociale BR/1
Il programma formativo, sostenuto dal Bando per la promozione e la formazione del volontariato anno 2022 del CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”, si avvarrà della rete di partenariato costituita da: Il Segno Mediterraneo odv, soggetto capofila, SinP – Sociologia in progress, ACAT Brindisi, Azioni Solidali Odv Brindisi e Istituto comprensivo Bozzano – Centro di Brindisi, prevede la partecipazione di 10 allievi, tra volontari del soggetto capofila e della Rete partenariale, avrà la durata di 10 ore, per un totale di quattro lezioni. Le attività, come da calendario, avranno inizio il 12.12.2022 alle ore 15.30 e termine il 16.12.2022 alle ore 17.30 e si terranno nell’aula polifunzionale dell’Istituto Scolastico partner del progetto. La docenza sarà tenuta da esperti del mondo accademico e/o dell’Amministrazione Pubblica. E’ previsto, infine, la produzione di un report finale che raccoglierà tutti i contributi oggetto del percorso formativo progettuale.