Nel salone della Provincia si è parlato di “Comunità generativa”
E’ partito a Brindisi lo scorso 1 dicembre, con il significativo intervento del giurista Luca Gori, Strade volontarie 2022 “Energie in Transito”. Presso il salone della Provincia di via De Leo, l’argomento è stato “Per una comunità generativa”, conferenza pubblica finale degli incontri svolti in ogni Comune della provincia di Brindisi su Dlsg 117/2017 Codice del Terzo Settore. Dopo i saluti di Luigi Conte, presidente del CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”, è stato Rino Spedicato ad introdurre i presenti al tema della giornata, di grande attualità alla luce dei cambiamenti degli ultimi mesi. A dibattere col professor Gori, docente di Diritto del Terzo Settore all’Università di Pisa, è stato l’avvocato Sergio Corbascio (CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”). Conclusioni affidate ad Antonio Calabrese, coordinatore degli ambiti territoriali.
“L’idea di mettere insieme risorse del Terzo Settore – ha detto Gori – a risorse pubbliche per generare servizi di qualità, apportando una crescita al tavolo di co-progettazione è un’idea importante intorno alla quale lavorare. Fondamentale è sviluppare un sistema di competenze di facilitatori dei tavoli di co-progettazione, che agevoli e snellisca lo svolgimento dei lavori tra Amministrazioni Pubbliche e Terzo Settore”.