Sono 3000 le piante di ulivo in dono, purché gli agricoltori salentini dimostrino l’interesse a continuare a curare la campagna e produrre olio.
In questi giorni sono stati consegnate nuove piantine d’ulivo nel frantoio Alea di Martano, in provincia di Lecce. A farlo i volontari dell’associazione Olivami , come dei Babbi Natele speciali hanno effettuato queste preziose donazioni rese possibili grazie alle numerose adozioni dei cittadini che hanno permesso di riforestare con 9000 alberi messi a dimora, 30 ettari di terra ‘desertificata’
“La nostra associazione nasce con un unico scopo: riforestare le campagne del Salento distrutte dalla Xylella. – si legge sul loro sito – Attraverso questo obiettivo intendiamo restituire lavoro, storia e tradizioni agli agricoltori, ritornare ad offrire il nostro ricercato Olio Extra Vergine di Oliva e contribuire ad abbattere l’inquinamento.
Sappiamo bene che da soli non possiamo farcela, ecco perché chiediamo l’aiuto di tutti. Tutti i fondi raccolti tramite le adozioni verranno devoluti a favore di realtà agricole che ripianteranno nuovi ulivi (resistenti al batterio Xylella) e condurranno quelli già esistenti cercando, dove possibile, di recuperare gli ulivi già malati”
È possibile effettuare l’adozione direttamente dal sito web dell’associazione www.olivami. com, selezionando la quantità e la specie di alberi che si vuole adottare. Aderendo all’iniziativa si riceverà un’e-mail di conferma riportante tutte le caratteristiche dell’ordine e il certificato di adozione.