Continuano da ottobre, le iniziative dell’associazione guidata da Adele Quaranta: dall’arte della decorazione del vetro e dei sottobicchieri, alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale.
Il ordine di tempo , la ricca attività di GE CO S ODV si è manifestata in un laboratorio per scoprire la meravigliosa arte del decoro delle bottiglie di vetro. L’iniziativa dedicata ai più piccoli ha scatenato tantissime idee che hanno caratterizzato il laboratorio per trasformare i contenitori di vetro trasparente in oggetti meravigliosi, utili per abbellire la tavola, gli ambienti di lavoro e domestici, oltre che costituire idee regalo per una ricorrenza, come la festa del papà, della mamma o dei nonni, l’ultimo dell’anno, l’onomastico, il
compleanno, etc.
Per decorare le bottigliette, di varie forme e dimensioni, sono stati utilizzati glitter colorati, ritagli di stoffa, adesivi, conchiglie, sabbia, spago, nastrini variopinti, vernici apposite per il vetro, pennarelli indelebili colorati, create scritte di nomi e date da ricordare, incollate lettere di legno, disegnati baffi finti neri e sigle .
Guarda le foto, la descrizione e il video realizzato cliccando sulla scheda : DECORARE BOTTIGLIETTE DI VETRO (8 e 29 ottobre 2022)
Dicembre, mese di convivialità e dono . In questo periodo è partito un’altra interessante attività dedicata ai ragazzi ossia la realizzazione e i decoro di SOTTOBICCHIERI (3 dicembre 2022). Questi ultimi possono essere realizzati in cartone ad alta grammatura, con vari strati di carta velina, oppure sughero, polpa di legno (ricavati esclusivamente da materiali forestali sostenibili), tondini di stoffa, ceramica assorbente che, più di altri materiali, mantiene asciutti tavoli, scrivanie, etc
I sottobicchieri, nel corso delle attività laboratoriali, hanno stimolato la creatività dei partecipanti perché è stato facile anche realizzarli con il fai da te, adoperando materiali di risulta come legno, plastica e vecchi compact disk, rivestiti con stoffe, carte colorate, pagine di vecchie riviste e tessuti (come jeans ormai dismessi) per appoggiare, su un piano, bicchieri, tazze e tazzine, allo scopo di proteggere, soprattutto, le superfici d’appoggio di bevande e bicchieri.
Guarda le foto, la descrizione e il video realizzato cliccando sulla scheda: I sottobicchieri
Dal tempo della creatività dedicato ai più piccoli alla riscoperta del patrimonio agricolo e culturale salentino. Si è svolta con questa filosofia, la giornata dell’8 dicembre nell’ambito di un progetto presentato con il BANDO PER LA PROMOZIONE E LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO 2022 –. Ciò ha ha permesso la divulgazione di un diverso stile di vita da adottare (se si ha a
cuore il Pianeta in cui viviamo) e buone pratiche agricole e rurali, con la visita, a Copertino, di un’azienda di coltivazione di Aloe Vera, una delle più antiche piante ritrovate nella storia – la sua esistenza viene confermata, infatti, da una riproduzione su tavolette di argilla sumera (2200 a.C.) – ed elogiata, nei tempi antichi, per le sue naturali proprietà lenitive, idratanti e calmanti.
Guarda le foto, la descrizione e il video realizzato cliccando sulla scheda: Aloe Vera