Con il progetto TNT for non profit sector Young Urban Professional punta a preparare gli enti non profit alla Riforma del Terzo Settore
Il 2022 è stato un anno con una forte spinta al protagonismo degli enti del Terzo Settore. Le organizzazioni non profit hanno occupato una delicata e importante posizione centrale nello sviluppo e nella difesa del tessuto socio-economico nazionale e internazionale, e più volte al centro dell’attenzione pubblica e animando numerosi dibattiti.
Anche la Riforma del Terzo Settore è entrata nel vivo della sua attuazione operativa.
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) ha ufficialmente concluso la sua prima fase, quella di trasmigrazione delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale presenti nei registri regionali e delle province autonome, ed ha avviato la “fase 2”, quella istruttoria. Da una parte per ODV e APS si sono aperte le attività di verifica e integrazione dei dati, dall’altra è finalmente arrivato il momento per le Onlus di procedere all’iscrizione.
Con il progetto TNT for non profit sector, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso Pugliacapitalesociale3.0, Young Urban Professional, in collaborazione con Zei Spazio Sociale e Unica Cooperativa Sociale, ha voluto preparare gli enti non profit alla Riforma del Terzo Settore con un’attività formativa gratuita e con un servizio gratuito di accompagnamento nella trasmigrazione/ iscrizione al RUNTS.
Oltre alle questioni puramente pratiche di iscrizione al Registro Unico, tutte le organizzazioni del terzo settore dovranno anche prepararsi a tutta una serie di considerazioni strategiche che determineranno le scelte operative per il prossimo futuro: quali sono i pro e i contro di questi cambiamenti? Come potrò strutturare le operazioni per garantire la sostenibilità della mia organizzazione? Quali sono gli strumenti che potrò e sarò in grado di attivare? E molte altre ancora.
Il percorso di Alta formazione gratuito, TNT, destinato al management degli Enti non Profit è dedicato al presente, ai cambiamenti in atto, al futuro e alle decisioni strategiche, che le organizzazioni dovranno prendere per rimanere resilienti e risonanti, consentendo ai partecipanti di acquisire skills professionali utili alla pianificazione e al management di progetti e attività in ambito Non profit.
La faculty del percorso di TNT è composta da professori universitari, esperti del mondo delle non profit e professionisti nella consulenza del terzo settore, selezionati rispetto alle tematiche da affrontare e alla propria esperienza professionale specifica.
Se vuoi preparare la tua organizzazione, iscriviti gratuitamente al corso compilando entro il 12 gennaio 2023 il seguente form.
👉https://forms.gle/ASffK4CsCRhFPPSw9
E’ possibile iscriversi all’intero percorso della durata totale di 25 ore oppure ai singoli seminari sino alla capienza dei posti disponibili in presenza, oppure, iscriversi seguendo il percorso in modalità FAD asincrona.
Gli incontri si terranno a partire da venerdì 20 gennaio 2023 presso Unica soc. coop. in Lecce alla Via Estrafallaces, 16, secondo il calendario in allegato.
Per maggiori informazioni
aps.youngurbanprofessional@gmail.com
393/8488903
0832/527888