Le domande potranno essere presentate entro le ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023
Presso la sede territoriale UICI Brindisi (Unione Ciechi ed Ipovedenti) si selezionano n.13 volontari da avviare in servizio di cui:
– n.9 posti di cui 2 GMO al progetto 2 “Esercizi di partecipazione e sostegno sociale”,
– n.2 posti di cui 1 GMO al progetto 5 “La vista, un bene da tutelare”,
– n.2 posti di cui 1 GMO al progetto 6 “Sapere, saper essere e saper fare – ricette per l’integrazione”.
Presenta la domanda entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 (termine presentazione domande).
Come scegliere l’Ente:
– Nel motore di ricerca inserisci i campi: NAZIONE (ITALIA) – REGIONE (PUGLIA) – PROVINCIA (BRINDISI) – COMUNE (BRINDISI) – NOME ENTE (UNIONE ITALIANA E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS)
– Verifica il codice sede: 171387
Per presentare domanda:
- devi aver tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
- non devi aver ricevuto condanne;
- non devi appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
- non devi aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.
La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per maggiori dettagli si raccomanda una attenta lettura del Bando e della scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare.
Scarica le schede sintetiche https://www.uicibrindisi.it/…/servizio-civile-universale/
I progetti hanno la durata di 12 mesi e una modalità d’impiego che prevede un monte ore annuo di 1.145 per un max di 25 ore di servizio settimanale.
L’operatore volontario che prenderà servizio, stipulerà un contratto con il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile e riceverà da questo direttamente un trattamento economico mensile di Euro 444,30.
Tutti i progetti inclusi nel programma di intervento prevedono una riserva di posti in favore di Giovani con Minori Opportunità (GMO – ragazzi che hanno una bassa scolarizzazione – per maggiori dettagli vedasi scheda sintetica del progetto).