Lo spettacolo si terrà domenica 5 Febbraio ore 20, presso il Fondo Verri in Via Santa Maria del Paradiso, 8 – Lecce.
Da un tempo indefinito l’uomo si aggira confuso tra le macerie dei suoi ricordi e vive asserragliato in una stanza, convinto di essere perseguitato da un gruppo di sconosciuti al di là della porta.
La sua memoria si affievolisce giorno dopo giorno e l’uomo si rifugia in una sorta di teatrino in cui le persone care diventano personaggi, da lui modellati, per dare un senso a un presente completamente disancorato dal passato.
Questo piano della realtà immaginario e caotico è paradossalmente l’unico modo per sopravvivere seppur in altre vesti e con un’ altra pelle.
Il testo è il secondo capitolo di una trilogia che indaga la relazione tra memoria e identità attraverso un processo di scrittura di scena a quattro mani.
Ricordare è il verbo della memoria, ha a che fare con quel personale patrimonio emotivo, fatto di luoghi, persone e relazioni, che è ricchezza di ogni essere umano.
Attraverso la storia di questo personaggio proviamo a raccontare alcuni aspetti della complessa condizione dei malati di Alzheimer, facciamo luce su quella crepa nella memoria che grava profondamente sui legami affettivi e trasforma poco a poco il tessuto identitario.
Posti limitati
Prenotazione obbligatoria
INFO E PRENOTAZIONI: 339 8832712 / punctumcollettivo@gmail.com