La finestra si chiuderà il 7 marzo alle ore 12, con una nuova assegnazione di risorse di oltre 2,2 milioni di euro che si vanno ad aggiungere agli 11 milioni già programmati dalla fine del 2021 fino ad oggi.
Si tratta di un avviso già pubblicato nel 2021, con i primi due accessi nel novembre 2021 e nel febbraio 2022, finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità. È diretto a sostenere, a livello regionale, lo svolgimento di attività di interesse generale promosse da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Fondazioni di Terzo settore.
APPROFONDIMENTI
La Linea A, che si ripropone con l’apertura della terza finestra, scommette sulla capacità delle organizzazioni di Terzo settore di produrre capitale sociale, adottando modalità innovative nelle comunità di appartenenza. I progetti dovranno prevedere, quindi, azioni e interventi di cittadinanza attiva, nei quali sia chiaramente esplicitato il valore sociale e il carattere innovativo delle iniziative proposte, sia rispetto alle opportunità di consolidamento delle organizzazioni proponenti, sia rispetto all’impatto sociale nelle comunità in cui esse operano.
Ciascun progetto avrà una durata massima di 12 mesi e potrà ricevere un contributo finanziario regionale nella dimensione massima di Euro 40.000,00, con una quota di finanziamento regionale massima del 90% del costo totale ammissibile del progetto approvato. La restante quota parte del costo totale ammissibile del progetto approvato (cofinanziamento), pari almeno al 10%, resterà a carico dei soggetti attuatori.
Il nuovo avviso è destinato a soggetti del terzo settore che non ricevuto finanziamenti nelle precedenti finestre temporali.
Modalità di partecipazione
Gli enti che intenderanno candidare le proposte progettuali, dovranno accreditarsi sulla piattaforma dedicata http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it/ nella corrispondente Sezione.