Il contest vuole sensibilizzare le specificità storiche, artistiche e naturali del territorio salentino, in occasione della “Giornata nazionale del paesaggio”
E’ questo il titolo del Contest fotografico che la Sezione Sud Salento di Italia Nostra, in collaborazione con le Associazioni ‘Tempo di scatto’ e ‘Lampus’, ha ritenuto opportuno organizzare, nel prosieguo delle sue attività volte a favorire la conoscenza e la sensibilizzazione, nonché la tutela e la valorizzazione delle specificità storiche, artistiche e naturali del territorio salentino, in occasione della “Giornata nazionale del paesaggio” che si celebrerà il prossimo 14 marzo.
Il Contest fotografico prevede che i partecipanti presentino due foto del paesaggio salentino (inteso come province di Brindisi, Lecce e Taranto); le foto possono riguardare ambiti rurali, costieri, urbani o periurbani. Condizione indispensabile (pena l’esclusione) è che una foto esalti la bellezza e la tipicità dei luoghi, mentre l’altra l’abbandono e la devastazione.
Le due foto, unitamente alla Scheda di partecipazione, devono vanno inviate entro il 9 marzo, attraverso l’hashtag #salentounpaesaggiodasalvare a “Italia Nostra – Sezione Sud Salento”, accompagnate da una breve descrizione. Il Regolamento del Concorso, comprensivo della Scheda di partecipa-zione, può essere consultabile e scaricabile dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/italianostrasezionesudsalento/
Le foto presentate saranno valutate da una Giuria che individuerà quelle meritevoli di essere inserite per un breve periodo su una pagina facebook indicata nel Contest, dove saranno visibili e potranno essere apprezzate dagli utenti con i loro like. Questa valutazione sarà tenuta in considerazione dalla Giuria per la proclamazione dei cinque vincitori del Concorso, che saranno premiati con:
– Targa di Riconoscimento
– Tessera di Socio Italia Nostra 2023
– Raccolta di pubblicazioni di Italia Nostra sul tema (valore di euro 100)
– Buono acquisto di 100 Euro da spendere in una qualificata Azienda del territorio.
Agli altri partecipanti ritenuti meritevoli dalla Giuria sarà consegnato: – Attestato di partecipazione – Copia del volume “Salento: Quale identità, quale futuro?”
– Copia del catalogo “IN Land Art
– Transizioni ECO artistiche”.
Le foto vincitrici saranno proiettate durante la cerimonia di premiazione e pubblicate su diversi mezzi di comunicazione. Durante la manifestazione di premiazione, che si svolgerà in una data immediatamente successiva al 14 marzo 2023, saranno trattati alcuni aspetti del paesaggio con interventi di qualificati esperti del settore