UNI.C.E.L. promuove per il 10 marzo un dibattito sempre attuale. Nella stessa circostanza ci sarà la premiazione del concorso di poesia al quale è possibile ancora iscriversi. Presente anche il CSV Br Le
UNI.C.E.L. è una realtà nata dalle donne per le donne, le quali ancora oggi, nel 2023, si ritrovano a dover lottare contro stereotipi e disuguaglianze di genere. In occasione dell’evento, volto a celebrare la Giornata Internazionale della Donna, promuoveremo uno spazio di confronto in cui riflettere sull’attuale condizione della donna nella società dell’oggi e sulle conquiste che ci poniamo tutte
insieme di raggiungere al più presto. UNI.C.E.L. ha inoltre deciso di bandire un Concorso di Poesia con l’intento di rendere ancora più stimolante e profonda questa riflessione.
REGOLAMENTO
Art. 1:
Il concorso prevede un’unica sezione: p o e s i a in lingua italiana per autori di tutte le nazionalità dai 18 anni in su, a tema: “La donna come soggetto o oggetto avulso da stereotipi”.
Art. 2:
Ogni partecipante può presentare n. 1 poesia, frutto di elaborazione personale. Il file dovrà essere redatto in formato docx o pdf, carattere Times new roman 12, interlinea 1,5. Sono ammessi solo testi di lunghezza massima di 30 versi. Le opere dovranno essere inviate in n. 2 copie, di cui una anonima e una riportante in alto a destra: nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, mail, numero di telefono. Su entrambi i documenti dovrà essere segnalato il titolo dell’opera.
Le poesie sospettate di plagio verranno escluse dal concorso
Art. 3:
É prevista una quota di partecipazione individuale, quale contributo alle spese di segreteria, pari a € 10,00 da versare mediante bonifico bancario: IBAN: IT95T0103016009000063510101
Intestato a: UNI.C.E.L. UNIONE CASALINGHE E LAVORATRICI EUROPEE
Causale: Contributo liberale concorso di poesia UNICEL da (nome e cognome del partecipante)
Art. 4:
La composizione dovrà pervenire entro e non oltre le 23.59 del 20/02/2023, tramite una mail con oggetto: Partecipazione Concorso di Poesia “Ma quale festa!”, al seguente indirizzo mail: unicel.concorsodipoesia@gmail.com
Contestualmente all’invio delle 2 copie dell’opera (ved. Art. 2) è necessario allegare alla mail la seguente documentazione:
– n. 1 copia della ricevuta di pagamento della quota partecipativa;
– n. 1 copia di Carta d’Identità in corso di validità.
Si raccomanda vivamente di non attendere gli ultimi giorni per l’invio degli elaborati, al fine di consentire all’Associazione di procedere con l’organizzazione dell’evento finale.
La mancanza di uno o più requisiti sopra elencati comporterà l’esclusione del candidato o della candidata dal concorso.
Art. 5:
Le opere ammesse saranno consegnate in forma anonima alla Commissione Giudicatrice appositamente nominata. I nominativi dei componenti della Commissione Giudicatrice, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, saranno resi noti in seguito.
Art. 6:
La premiazione si svolgerà a Lecce il 10 marzo 2023, presso la ex sede del Circolo Cittadino, in via Rubichi 35. Sarà premura di UNI.C.E.L. avvisare per tempo i partecipanti circa l’orario dell’evento, così da permettere loro di organizzarsi qualora decidessero di prendere parte alla manifestazione.
Ai vincitori saranno assegnati i seguenti premi:
2° Classificato: buono letterario del valore di € 50,00
3° Classificato: buono letterario del valore di € 30,00
La Commissione Giudicatrice e UNI.C.E.L. potranno decidere di assegnare altri riconoscimenti e/o premi.
Art. 7:
La partecipazione implica automaticamente la piena accettazione del presente regolamento e costituisce espressa autorizzazione alla pubblicazione e divulgazione degli elaborati, senza fini di lucro, e al trattamento e all’uso dei dati personali forniti e di eventuali foto o filmati, esclusivamente ai fini delle procedure relative al Concorso stesso, ai sensi delle disposizioni di cui al vigente
Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).
