L’associazione con sede ad Uggiano la Chiesa e Otranto impegnata da 13 anni sul territorio lancia l’appello : «Non godiamo di alcun finanziamento pubblico e senza il vostro sostegno nulla di tutto ciò sarà più possibile»
Parte la campagna di tesseramento per il 2023 dell’Organizzazione AdottaDog Ets, associazione con sede ad Uggiano la Chiesa ed Otranto, nata nel 2010 e diffusasi su gran parte del territorio salentino.
Con oltre 30 volontari è quotidianamente accanto a tantissimi animali bisognosi garantendone cure tramite proprio veterinari nonché occupandosi del loro benessere psicologico con passeggiate e tanto affetto.
Obiettivo principale è quello di trovare idonea adozione ai tanti animali che vengono abbandonati alleviandone le sofferenze che una condizione di reclusione inevitabilmente comporta.
Numerosissime sono altresì le colonie feline sfamate giornalmente dai volontari e le adozioni dei gatti randagi abbandonati.
Un piccolo contributo donato quindi per un grande progetto, ovvero rendere anche il Salento terra amicale per i nostri amici a 4 zampe.
«Tramite veterinari associati garantiamo cure mediche a numerosi animali», spiegano dall’associazione, «sono tanti i cani reclusi in diversi canili che, grazie al vostro supporto, possono ricevere assistenza sanitaria alleviando così la sofferenza anche fisica che una reclusione comporta. I nostri volontari con infinito amore curano la loro anima, regalano loro passeggiate nella natura e curano il loro recupero per il tanto sperato inserimento in una famiglia che voglia adottarli. Dall’ inizio della nostra opera di volontariato sono oltre mille i cani che hanno trovato adozione. Sono numerosissime le colonie feline sfamate quotidianamente dai nostri volontari, che si occupa anche del soccorso e della cura di gatti vittime di incidenti o semplicemente bisognosi di cure. Tantissimi sono anche i gatti che hanno trovato adozione tramite la nostra organizzazione. Siamo promotori di attività di sensibilizzazione affinché anche il nostro amato Salento possa finalmente essere riconosciuto come terra ospitale per gli amici a 4 zampe. Siamo anche al fianco di chi, per reali problemi economici, non può provvedere al mantenimento del proprio animale domestico cercando di garantire loro cibo e , ove possibile, cure mediche».
«Non godiamo di alcun finanziamento pubblico», specificano infine, «e senza il vostro sostegno nulla di tutto ciò sarà più possibile».
PAGINA FACEBOOK : CLICCA QUI
fonte: Il Gallo