Il progetto nazionale mira a diffondere la pratica della lettura ad alta voce e a radicare i benefici nelle 4 regioni coinvolte: Piemonte, Veneto, Toscana, Puglia. Il CSV Br Le è partner di progetto
Il progetto nazionale mira a diffondere la pratica della lettura ad alta voce e a radicare i benefici nelle 4 regioni coinvolte:Piemonte, Veneto, Toscana, Puglia.
Per questo una parte del progetto è dedicata alla parte esperienziale, quella dei Laboratori e dei Tavoli di Lavoro online. L’Azione del progetto nazionale è finalizzata a capacitare i partecipanti rispetto alla lettura ad alta voce affinché ne diventino moltiplicatori sui propri territori. I laboratori sono importanti anche per creare dei gruppi di lavoro misti sulle tematiche e sui territori.
IL CALENDARIO DEI LABORATORI E TAVOLI DI LAVORO
1 Marzo 2023 – Diretta Zoom
L’Onda Lunga Contest Radio
Con Silvia Daveri e con Paola Grand e Magali Gonnetdi Radio LaAV.
Il secondo appunatmento dedicato al contest radio per costruire insieme le puntate regionali su Radio LaAV grazie all’ascolto del materiale inviato. Tutti i prossimi step del contest e dello streaming live del 21 marzo 2023 con la sfida delle letture in diretta.
Dalle 18.00 alle 19.30
2 Marzo 2023 – Diretta Zoom
PCTO e Letture ad alta voce
Con prof.ssa Ermelinda De Carlo, docente UNIPG.
Il secondo appuntamento dedicato a chi vuole progettare percorsi PCTO di lettura a scuola.
Dalle 17.30 alle 19.00
6 marzo 2023 – Diretta Zoom
Diventare volontari e volontarie laav
Con Martina Evangelista, docente di lettura e lettura ad alta voce al Master in Orientamento Narrativo UNIPG.
Il secondo appuntamento per un momento di confronto sull’essere e il diventare volontari e volontarie LaAV. Come e perché?
Dalle 17.30 alle 19.00
8 marzo 2023 – Diretta Zoom
Far nascere un circolo teen laav
Con Sara di Crescenzio, lettrice ad alta voce e tutor regionale per la Toscana del progetto Onda Lunga.
Il secondo appuntamento per porre le basi della nascita di un Circolo Teen LaAV.
Dalle 17.30 alle 19.00
15 Marzo 2023 – Diretta Zoom
Costruire reti e potenziare reti, dai patti alla rete operativa della lettura.
Con prof. Federico Batini, insegna Educazione alla Lettura, dirige il Master di secondo livello sulla Lettura ad Alta Voce presso UNIPG. Fondatore di LaAV Letture ad Alta Voce.
Il secondo appuntamento dedicato alla costruizione delle reti di lettura territoriali.
Dalle 17.30 alle 19.00