Dal 13 al 18 marzo arriva la Biblioteca Itinerante, una delle azioni del progetto Lettori alla Pari per dare la possibilità a chiunque di approcciarsi alla lettura accessibile
Destinatari dell’iniziativa sono i bambini, le scolaresche, le comunità, gli insegnanti, gli educatori, i genitori, i logopedisti e i professionisti della cura che potranno sfogliare, leggere, toccare, scoprire tanti libri accessibili: libri in simboli, ad alta leggibilità, libri tattili illustrati e silent book.
Durante la settimana di permanenza a Cavallino, sarà possibile visitare la Biblioteca Itinerante, partecipare a laboratori per bambini e letture animate, presentazioni di libri e prendere parte ad incontri per adulti.
La partecipazione sia alle visite guidate che alle attività è gratuita previa prenotazione, alleghiamo i moduli (sono tre, uno per chi vuole partecipare come singolo, uno per le scolaresche e uno per le associazioni e altri enti).
Programma delle attività:
Lunedì 13 marzo ore 17:30 – “Non sono un supereroe… e mi piace leggere”
Incontro con Angelo Greco, Social Creator, vice campione italiano di Boccia Paralimpica e attivista per le persone con disabilità. Per ragazzi dai 13 ai 18 anni (in collegamento online)
Martedì 14 marzo ore 17:00 – A spasso per la città
Lettura animata del Silent Book “A spasso per la città” di Cristina Lanotte (Storie Cucite, 2023) a cura di Anna Pia de Sario. Per bambini dai 5 ai 9 anni.
Mercoledì 15 marzo ore 17:00 – L’albero del riccio
Presentazione del libro in simboli “L’albero del Riccio” di Antonio Gramsci (edizioni la meridiana, 2023)
Lettura corale a cura di Elvira Zaccagnino, direttrice edizioni la meridiana, e Anna Pia de Sario, per ragazzi/e, giovani e adulti.
Giovedì 16 marzo ore 16:30 – Lo sgabuuuzzino
Presentazione dell’Inbook “Lo Sgabuuuzzino” di Anisa Durmishaj (Storie Cucite, 2022) a cura di Patrizia Frassanito, co-fondatrice della casa editrice Storie Cucite, per bambini/e dai 4 anni in su.
Venerdì 17 marzo ore 10:00 e ore 16:30 – A spasso nel bosco
Laboratorio a partire dall’inbook “Signor Orso ha fame” e presentazione del nuovo libro “Un riccio per amico”, (Storie Cucite) a cura di Alice Campanini, per bambini di 6-7 anni
Venerdì 17 marzo – ore 11:00 – Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli
Presentazione del libro “Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli. Un libro per parlare ai bambini di SLA e felicità” di Paola Pasquino e Giorgia Rollo (edizioni la meridiana, 2022)
Roberta De Lorenzis dialogherà con Giorgia Rollo, co-autrice del libro. Per classi di scuola secondaria di primo grado.
Venerdì 17 marzo ore 17:00 – “Leggo da solo con la CAA. La nuova frontiera della lettura autonoma”
Presentazione del libro “1,2,3…ARRIVA ALFABETO’” di Maria Manuela Mennitti (Autore) Lorenzo Tomacelli (Illustratore), Homeless Book, 2022.
Incontro formativo aperto a logopedisti, insegnanti, educatori, genitori
Venerdì 17 marzo ore 18:30 – Storie per tutti: tante storie ad alta voce, tanti modi di leggere e di ascoltare
Letture ad alta voce accessibili, con musica dal vivo a cura di Belén Sotelo, per bambini e bambine tra i 3 e gli 10 anni insieme ai genitori, nonni ecc.
Speriamo di ricevere le vostre adesioni, è un’occasione unica per entrare a contatto con nuovi modi di pensare la cultura e la lettura per tutti.
link utili:
Biblioteca Itinerante: bit.ly/lap_bibliotecaitinerante_cavallino
Instagram: https://www.instagram.com/lettoriallapari/
Facebook: https://www.facebook.com/lettoriallapari/
Pagina web: bit.ly/lettoriallapari