È il primo «spazio dono» di Lecce dove prendere e donare capi d’abbigliamento, oggetti, scarpe e accessori in buono stato per contrastare lo spreco
Si tratta di un armadio del dono, in cui si possono trovare vestiti e accessori da prendere e da donare , purchè in buono stato. Qui si intrecciano vite e storie di chi gli oggetti li porta e di chi li prende per vari motivi oppure perchè non può permetterseli.
Allo scopo solidaristico si unisce quello ambientale. Grazie a questa seconda vita si cerca di contrastare lo spreco della ‘Fast Fashion’
L’“armadio di Virgina Woolf”, dedicato alla scrittrice ricordata per il suo impegno attivo in favore dell’emancipazione e dei diritti delle donne, è stato allestito e decorato dalle volontarie dell’associazione “Alveare” che lo ha promosso e sarà sempre attivo presso la sede di via Ciro Pezzella.
“In un’epoca in cui il settore moda deve essere attento a temi come il rispetto dell’ambiente e lo sfruttamento consapevole delle risorse – riferiscono da “Alveare” – optare per capi di seconda mano si rivela una scelta non solo sostenibile, ma anche necessaria. Ecco perché l’armadio di Virginia Woolf sarà anche luogo di incontro delle mille storie che abiti, scarpe e cappelli hanno vissuto”.