Il racconto di nove donne che, grazie al proprio attivismo e al testardo rifiuto di arrendersi, hanno innescato cambiamenti epocali nel nostro presente. Nove storie di vittorie e sconfitte che rinnovano l’invito a non arrendersi mai.
In un mondo in cui l’autoritarismo insorge prepotente e i diritti sono sotto attacco, ci fanno da bussola le storie di chi, nonostante ostacoli e discriminazioni, resiste, combatte, crede e lotta per i propri sogni.
La giornalista Rula Jebreal, racconta di un gruppo di donne che, dopo aver combattuto instancabilmente per cambiare le regole, ce l’ha fatta. L’autrice si sofferma sulla storia di nove ribelli che hanno ridisegnato i confini di quello che era ammesso usando la propria determinazione e non lasciandosi fermare di fronte a nessuna barriera.
In questo nuovo libro le protagoniste sono donne capaci di rappresentare la speranza di un futuro migliore. Con il loro attivismo e il testardo rifiuto di arrendersi hanno innescato enormi cambiamenti: dalla scienza allo sport, dal giornalismo alla politica, queste voci pongono le basi di un mondo paritario, distruggono lo stigma di genere e spianano la strada alle nuove generazioni.
E così, nel libro Le ribelli che stanno cambiando il mondo troviamo una scienziata che si dedica da anni a ostacolare la diffusione di idee pseudoscientifiche; una chef che usa il proprio talento per incoraggiare solidarietà e sostenibilità; un’hacker divenuta ministra per salvaguardare e fortificare la democrazia; un’atleta che gareggia contro il pregiudizio e il sessismo nel mondo dello sport. E ancora, due giornaliste che hanno affrontato regimi sanguinari, una fotoreporter che con i suoi scatti svela l’ipocrisia del mondo, una scrittrice che ha dedicato la propria vita ad aiutare le donne del sedicente Stato islamico e un’artista le cui opere denunciano la violenza in nome della ribellione.
Longanesi.it