L’appuntamento è per domenica 19 dal santuario di Santa Marina in Ruggiano, attraversando la Serra “Falitte” a 170 metri s.l.m.
Sulle orme dei Pellegrini attraverso la scoperta e i racconti di due snodi importanti dell’antico cammino verso Leuca: il santuario di Santa Marina in Ruggiano e quello di Santa Maria del Belvedere a Barbarano, attraversando la Serra “Falitte” dalla sommità della quale, a 170 metri s.l.m., si domina un vasto panorama che spazia dalla serra “Sant’Eleuterio” all’estrema propaggine del Capo di Leuca.
Punti di interesse:
– Santuario di Santa Marina;
– Area ad interesse archeologico di località Spiggiani;
– Specchia Fersini o Cucuruzzi;
– Paiarone Malte;
– Vora Grande di Barbarano;
– Complesso di Santa Maria di Leuca del Belvedere (Leuca Piccola);
– Antica viabilità rurale (carraie, tratturi, sentieri panoramici).
– Area ad interesse archeologico di località Spiggiani;
– Specchia Fersini o Cucuruzzi;
– Paiarone Malte;
– Vora Grande di Barbarano;
– Complesso di Santa Maria di Leuca del Belvedere (Leuca Piccola);
– Antica viabilità rurale (carraie, tratturi, sentieri panoramici).
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Archès.
Lunghezza percorso: circa 9 km, quasi esclusivamente su viabilità secondaria asfaltata.
Orario partenza: 9.30.
Orario ritorno: 13.00.
Luogo di ritrovo: Piazza Santa Marina, Ruggiano di Salve, coordinate 39°52’21.37″N, 18°18’58.23″E
Contributo: 5 €
Info e prenotazioni: 340.5897632
Lunghezza percorso: circa 9 km, quasi esclusivamente su viabilità secondaria asfaltata.
Orario partenza: 9.30.
Orario ritorno: 13.00.
Luogo di ritrovo: Piazza Santa Marina, Ruggiano di Salve, coordinate 39°52’21.37″N, 18°18’58.23″E
Contributo: 5 €
Info e prenotazioni: 340.5897632