In partenza dal 20 al 26 marzo a Roma, Torino, Bari e Lecce la 3^ edizione della campagna #intuttelelingue 3.0 promossa da Fondazione Emmanuel, a cui aderisce anche il CSv Br Le
Un profondo intreccio di umanità per sconfiggere , in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, che si celebra ogni 21 marzo.
“L’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗽𝗿𝗼𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 è 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼, 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗹𝘂𝗶/𝗹𝗲𝗶 è 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗼𝗿𝗿𝗲𝗺𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 – si legge sulla pagina Facebook degli organizzatori- 𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁à è 𝗰𝗼𝘀ì 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 , 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮. 𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗽𝗿𝗼𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝘀𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝘀𝗺𝗼𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗮 “𝗰𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶” 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮.”
#Intuttelelingue3.0 si inserisce nei processi che Fondazione Emmanuel promuove sul territorio leccese, quest anno ampliandosi a
Bari, Roma, Torino.

Il progetto è promosso da Fondazione Emmanuel e realizzato con contributo dell’ Ufficio Antidiscriminazioni Razziali-Presidenza del Consiglio dei Ministri aderendo alla XIX Settimana d’azione contro il razzismo.
La campagna #intuttelelingue 3.0 è realizzata insieme a A.M.M.I. (Associazione Multietnica Mediatori Interculturali) Stefania Mariano/La Fabbrica dei Gesti @associazionecosicomesei Humanfirst Voci Della Terra Ethnic Cook CSV Brindisi-Lecce Volontariato nel Salento quiSalento.it Scirocco Films