Tripla visita quest’anno per la Giornate FAI di Primavera di Domenica 26 marzo, il cui tema è “Le vie dell’olio”
La prima tappa è proprio a Lecce, al Museo Castromediano (ex Collegio Argento) dove verrà proposto un percorso tematico sull’archeologia dell’olio in Terra d’Otranto, con particolare attenzione ai reperti direttamente legati all’ulivo e all’olio in tutte le sue accezioni: olio per la cosmesi, per le lampade, per il consumo.
Dopo questa prima visita, si pedalerà alla volta del vicino Borgo di San Ligorio, recentemente riqualificato, per visitare il frantoio ipogeo posto sotto la masseria “Alari d’Avanti”, con la guida degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Scientifico “Banzi” e allietati da un concerto degli alunni del Liceo Musicale “Palmieri”.
Tappa successiva: Acaya per degustare un buon aperitivo rinforzato, e nel pomeriggio si filerà sino a Castrì di Lecce per la terza meta di giornata: un tipico Frantoio Ipogeo Salentino di antica costruzione (non per niente nello stemma del comune compare l’albero d’ulivo con un tralcio di vite, simboli dell’antica attività agricola e olivicola), illustrato dagli Apprendisti Ciceroni della Scuola Statale “Galileo Galilei” di Castri di Lecce.
E’ richiesto un piccolo contributo al FAI per ciascuna visita.
NOTA: chi vuole rientrare a Lecce per pranzo può farlo in autonomia subito dopo la visita a San Ligorio, mentre chi è disponibile solo per il pomeriggio può raggiungere in autonomia il gruppo ad Acaya alle ore 14:00.
L’ESCURSIONE E’ APERTA A TUTTI
Raduno: Lecce ore 9:15 a Porta San Biagio;
Aperitivo rinforzato ad Acaya (5 euro più bevande) presenza da confermare alla partenza;
Rientro a Lecce: ore 18:00;
Percorso: A/R 45 km;
Difficoltà: facile su strade secondarie prevalentemente asfaltate; due sterrati pedalabili per circa 1800 m.
Bici consigliate: bici di qualsiasi tipo la cui efficienza e affidabilità deve essere controllata preventivamente, evitare bici da strada con coperture inferiori a 30 mm;
Dotazioni standard: camere d’aria di ricambio, accessori antiforatura, pompa ed eventuale chiave di smontaggio dell’asse ruota, acqua;
Info e Capogita: Massimo Di Giulio cell. 3288828228 – (cicloamici.lecce@gmail.com).