Tra aprile e luglio a Melendugno si terrà il percorso didattico–formativo sul tema dell’identità plurale e del dialogo interculturale. Ecco come iscriversi per partecipare
L’Associazione Terzo Millennio Laboratorio di Umana Solidarietà organizza presso la propria sede di Melendugno un laboratorio teatrale per offrire ai partecipanti e alle partecipanti l’opportunità di incontrarsi, conoscersi e insieme avviare un processo creativo, partecipando fin dall’inizio al raggiungimento di un obiettivo comune, ovvero la realizzazione dello spettacolo, andando al di là
di pregiudizi e stereotipi.
Durante questo percorso persone provenienti da diversi Paesi si confronteranno con temi diversi e interconnessi: identità plurale, dialogo interculturale, partecipazione e responsabilità, coraggio civile. L’intero lavoro si articola in tre grandi fasi: la consapevolezza di sé e dello spazio scenico; la consapevolezza delle proprie possibilità espressive per la costruzione della propria “opera d’arte”;
la creazione dello spettacolo finale.
Tutte le attività saranno dirette da Davide Di Palo, attore e pedagogo teatrale, fondatore della ONG “Common Ground e. V.” di Berlino, secondo cui: “Il Teatro degli scambi è il risultato di un lungo collezionare di pezzi di puzzle: le pratiche di Augusto Boal, le istanze della pedagogia critica di Freire e Bell Hooks, le ricerche di Vera Birkenbihl, Dorothy Heatcoat, Ken Robinson, solo per
nominarne alcun*, e della capacità visionaria delle parole di Calvino che, nelle le sue “Città Invisibili” inventa Eufemia, la città degli scambi, una metafora perfetta del teatro che ci unisce, ci dà spazio e tempo per domandare, capire, scambiare.”
PERIODO DI REALIZZAZIONE:
dal 28 aprile al 9 luglio, nelle seguenti date:
• 28 – 30 aprile
• 12 – 14 maggio
• 19 – 21 maggio
• 09 – 11 giugno
• 23 – 25 giugno
• 05 – 09 luglio
Il 9 luglio sarà realizzato l’evento finale, aperto all’intera comunità
Durata degli incontri: Il venerdì le attività si svolgeranno nel pomeriggio per una durata massima di 3 ore; il sabato e la domenica dalle 10h alle 16h, con una piccola pausa per il pranzo.
Dove: a Melendugno, via Gioberti 3
PER PARTECIPARE
Il laboratorio è gratuito. E’ richiesta la disponibilità a partecipare a tutti gli incontri Per le iscrizioni, compilare il seguente form: https://bit.ly/3Mhsgx2
Per informazioni scrivere a:info@terzomillenniolab.org