Il prossimo appuntamento è a Lecce, al Teatro Apollo , il 19 maggio alle ore 20.30
La commedia giallo-boccaccesca in due atti è l’ultimissima opera scritta in tempo di Covid dal noto maestro e autore leccese William Fiorentino, scrittore di numerose e celebri commedie dialettali riproposte ogni anno e da decenni in tutto il Salento, e che mancava alla scrittura di una nuova opera da molti anni. La commedia inedita debutterà alla prima del 26 aprile al Teatro Apollo di Lecce, portata in scena con la sua stessa regia dalla storica compagnia teatrale leccese “Corte dei Musco” per la direzione artistica di Diego Bevilacqua.
La compagnia teatrale nasce a Lecce nel 1996, fondata tra gli altri dal maestro Gianni Solinas che l’ha diretta fino al 2012 prima della sua prematura scomparsa. Da 27 anni “Corte dei Musco” porta in scena opere di vari autori salentini con grande successo di pubblico e ormai da qualche anno collabora con lo stesso maestro William Fiorentino . Il ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto alle associazioni Ail e Apmarr.
Dal ‘96 a oggi sono tantissimi gli attori che si sono avvicendati nel gruppo e oggi il cast principale vedrà in scena gli storici protagonisti della compagnia: Sergio Mello, Adriana Antonucci, Valeria De Vitis, Diego Bevilacqua, Lucia Gabrieli e Antonio De Vitis, troveremo anche Vincenza Caiulo, Tommaso Tempesta e il più giovane Francesco Capoccia e al loro debutto sul palco le attrici Antonella De Blasi e la diciannovenne Michelle Cazzella. Breve comparsa di Adriano Modona.
info contattare i numeri 328/2259866 – 347/6636047.