Grazie alla collaborazione di Daniele e Salvatore, gestori del bar Kenzia di Maglie, con l’Associazione “Gli Amici di Nico – Onlus” si è potuto realizzare un progetto ambizioso
Il sodalizio ha portato all’inserimento nel mondo del lavoro ragazzi autistici che fino a pochi anni fa presentavano gravi problemi di socializzazione e difficoltà di comunicazione.
Proprio per questo Maria Antonietta Bove, Presidente dell’Associazione “Gli Amici di Nico – Onlus” ha voluto ringraziare e dedicare una targa dall’altissimo valore simbolico, e non solo, al bar Kenzia, concept bar nel centro di Maglie che, da qualche tempo annovera nel personale Marta ed Andrea, due ragazzi speciali.
Marta ed Andrea devono fare i conti con la difficoltà derivante dallo spettro autistico che, con il sorriso che li caratterizza, accolgono i clienti del bar, preparano i caffè e servono ai tavoli. Daniele Tudisco e Salvatore Causio, proprietari del bar Kenzia, hanno offerto una chance professionale ai due ragazzi che, con entusiasmo, l’hanno accolta, dimostrando che con l’impegno e la volontà si può affrontare qualsiasi sfida.
Questo progetto ha radici profonde, ed è frutto della ferma volontà del titolare Daniele Tudisco e Salvatore Causio che, in collaborazione con i responsabili dell’associazione, ha scommesso sulla capacità di autonomia dei due ragazzi, offrendo una concreta espressione di inclusione sociale e comunità. Un piccolo punto di riferimento, quindi, per la nascita e lo sviluppo di sensibilità e progetti inclusivi finalizzati all’aiuto concreto.