Per partecipare è sufficiente inviare una mail con il CV a formazione.ecofestapuglia@gmail.com entro il 25 maggio 2023. Successivamente i curricula verranno valutati da una commissione
Cosa fa l’informatore ecologico negli eventi?
– Affianca i punti di raccolta dei rifiuti per aiutare i fruitori dell’evento a conferire correttamente
– Informa e sensibilizza i fruitori sulla trasformazione in atto nell’evento, rispondendo ai dubbi frequenti di carattere ambientale
– Coinvolge ed invoglia ad utilizzare gli appositi contenitori per la raccolta differenziata
Requisiti necessari:
– Età minima 18 anni
– Capacità relazionale
– Predisposizione al contatto diretto con il pubblico
– Propensione all’attività di animazione ecologica
– Conoscenza base delle tematiche ambientali
– Capacità di trasmettere e comunicare le informazioni
– disponibilità nei mesi di giugno, luglio e agosto
– disponibilità agli spostamenti in auto propria
Il corso si terrà a Lecce in data 29 maggio 2023, ore 10 -13; maggiori informazioni saranno fornite ai selezionati tramite mail.
Il corso non è finalizzato alla formazione di operatori ecologici ma di ANIMATORI SOCIALI che saranno chiamati occasionalmente per gli eventi certificati Ecofesta!
Il Corso è aperto ad aspiranti di ogni provincia della Regione Puglia e ha il solo obiettivo di formare la figura professionale dell’informatore ecologico di Ecofesta, pertanto non sarà rilasciato alcun attestato.
L’iniziativa è di CulturAmbiente Onlus