L’iniziativa, organizzata dall’associazione Plastic free Onlus, si è tenuta questo week end presso l’area portuale
Una giornata all’insegna della sensibilizzazione e dell’educazione ambientale, con al centro un fantastico animale da celebrare: la tartaruga. E’ successo domenica 21 maggio grazie all’organizzazione di volontariato Plastic free Onlus, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, che ha organizzato presso l’area portuale di Castro un evento in collaborazione con la locale Amministrazione e il Centro di Recupero Tartarughe di Calimera dove l’associazione ha contribuito a salvare sinora oltre 150 tartarughe.
Quattro splendidi esemplari di caretta caretta, simbolo di Plastic free e di tutti gli animali marini che patiscono l’inquinamento da plastica, dopo aver ricevuto le attente cure del centro, sono stati liberati in mare per riabbracciare la loro casa.
Durante la giornata si sono tenuti laboratori ludico-didattici con dimostrazioni da parte degli esperti su come si salva, si cura e si interviene sulle tartarughe che vengono accolte dal centro di Calimera. Hanno preso parte all’iniziativa i ragazzi delle scuole primarie di primo e secondo grado di Castro ed il Liceo Capece di Maglie. Inoltre, c’e’ stato anche un momento di sensibilizzazione dedicato ai pescatori locali, ai quali è stato illustrato come recuperare e gestire l’animale se ritrovato impigliato nelle loro reti, così da salvarlo.