Il percorso formativo gratuito del progetto V.IN.CO. coinvolge ETS, Istituzioni, operatori, educatori, e il CSV Br Le Volontariato nel Salento. Il modulo di domanda in allegato.
ll Progetto V.IN.CO promosso e co-finanziato da Con i bambini – Impresa Sociale, in partenariato con la Coop. L’Aurora, si articola in una serie integrata di interventi come l’ascolto e l’assistenza dei bambini e dei ragazzi vittime di violenza, abusi, maltrattamenti; il supporto alle famiglie nell’esercizio della loro responsabilità educativa e la rimozione della genitorialità positiva; la sensibilizzazione dei minori all’adozione di stili di vita e relazionali inclusivi e non prevaricanti; il coinvolgimento della comunità educante; la costituzione di una rete formale intersettoriale e interistituzionale.
In questo progetto ad ampio raggio si sviluppa il percorso partito il 12 aprile, rivolto direttamente a educatori, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, personale sanitario e delle Forze dell’Ordine, sociologi, e altre figure impegnate nel sostegno a minori vittime di violenza. L’obiettivo è attuare protocolli condivisi e creare una rete di contrasto solida ed efficace.
Di seguito le prossime attività di capacity building calendarizzate (scarica la locandina con tutti gli appuntamenti MANIFESTO VINCO 70x100_) :
Il trattamento dei giovani sex offender
Percorso volto a formare competenze specifiche nella comprensione e gestione delle dinamiche legate ai minori sex offender.
Durata: 30 ore
Modalità: Formazione in presenza
Periodo: dal 24/05/2023 al 28/06/2023
Scarica la locandina: IL TRATTAMENTO DEI GIOVANI SEX OFFENDER
La consulenza genitoriale. Progettare percorsi di sostegno alla genitorialità fragile
Percorso diretto a sviluppare le competenze e gli strumenti necessari per condurre un percorso di
sostegno alla genitorialità.
Durata: 30 ore
Modalità: Formazione a distanza
Periodo: dal 08/06/2023 al 13/07/2023
Scarica locandina: CONSULENZA GENITORIALE
Per tutti i corsi sono stati richiesti i crediti formativi al CROAS Puglia, all’A.N.S. Dipartimento Puglia e, per alcune giornate, gli ECM per i professionisti sanitari. Per il personale scolastico la frequenza dei corsi consentirà l’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente.
E’ necessario compilare la domanda di iscrizione ( CLICCA QUI : DOMANDA ISCRIZIONE 2023) da restituire via email all’indirizzo di posta elettronica: formazione@progettovinco.com o in formato cartaceo c/o la sede di Programma Sviluppo (via Umbria 19 – Lecce / 0832.217250) .
Info: www.programmasviluppo.it
Il percorso si inserisce nell’ambito del progetto V.IN.CO. (Violenza e Iniziative di COntrasto) promosso e co-finanziato da Con i bambini – Impresa Sociale, nell’ambito del Bando «RICUCIRE I SOGNI», Programma Sviluppo, in partenariato con la Coop. L’Aurora (soggetto responsabile del progetto), ETS ed istituzioni pubbliche e private della Provincia di Lecce.