L’evento compie 40 anni e per l’occasione filo conduttore dell’edizione che debutta il 2 giugno prossimo, sarà “Ama”. L’amore, in tutte le sue forme, raccontato attraverso i frutti della terra leveranese.
La manifestazione storica, coinvolge i produttori, e numerosi team di artisti in arrivo, quest’anno, da Italia , Polonia, Estonia, Ukraina, Russia, Repubblica ceca, Slovenia, Olanda, Lettonia, Belgio, Ungheria che si sfidano in una gara a suon di fiori, Arteflorando, organizzata dalla Ivan Bergh Floral School con Ivan Berghella, Annamaria Spedicato e Francesco Durante. Le aziende locali saranno invece come di consueto protagoniste del Premio Leverano in Fiore.
Strade, piazze, vicoli del centro saranno vestiti di sculture floreali, abbagliati da luminarie studiate ad hoc, cullati da musiche e spettacoli a tema per tutte le serate dell’evento (2-3-4 giugno) con il clou del concerto dei Crifiu, col corredo di visite guidate nel centro storico, incontri, approfondimenti e sfilata di auto e moto d’epoca. Altra novità targata 2023, la nascita del gruppo giovanissimi di Leverano In Fiore, figli e nipoti di chi da sempre lavora con le mani nella terra per produrre bellezza e vuole continuare sul solco do una tradizione tracciata dalle proprie famiglie.
L’idea del gruppo giovanissimi nasce nei giorni dell’evento dello scorso anno, quando nelle vie del centro storico tra tante persone che si adoperavano a realizzare delle vere e proprie opere d’arte, c’erano anche ragazzi. “ Eravamo pochissimi – spiegano – rispetto al gruppo dell’associazione. Ma il nostro aiuto era ammirato in maniera smisurata da tutti. Per mesi gli adulti avevano pianificato tutto nei minimi dettagli per rendere l’evento quanto più bello e rilevante possibile e senza programmarlo sono riusciti a raggiungere un obiettivo sicuro più importante, se non proprio il più importante:
coinvolgere i giovani”. I ragazzi ci hanno messo del loro, divenendo parte attiva di un progetto che sa di famiglia e di comunità.
Siete appassionati di fiori? Allora non potete perdere il primo congresso nazionale del fiore, che si terrà a Leverano l’uno e il due giugno!
Un evento unico nel suo genere, che vedrà la partecipazione dei più importanti esperti e appassionati del settore.
Durante il congresso avrete l’opportunità di conoscere le nuove tendenze e le innovazioni del mondo dei fiori, partecipare a workshop e laboratori creativi, e ammirare le mostre dei migliori fioristi del Paese.
Non mancate a questo appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della natura e della bellezza!