Fiab cicloamici propone una gita spettacolare da Uggiano La Chiesa attraverso un percorso suggestivo per giungere sino alla fondazione ‘Le Costantine’
Lasciate le auto a Uggiano la Chiesa (possibilità di dotarsi di pranzo al sacco e bevande) il percorso porterà verso la Masseria di Malcantone, per poi raggiungere l’omonimo Menhir e la Chiesetta della Madonna della Serra di epoca paleocristiana.
La pedalata proseguirà fino al Caseificio Sant’Emiliano con una breve degustazione ed eventuale acquisto delle loro specialità casearie. Da qui si partirà per il Monastero di S. Nicola di Casole (visita dei ruderi), costruito per volere di Boemondo I, figlio del normanno Roberto il Guiscardo sul finire del X sec. d.C.
All’orario di pranzo si farà tappa presso la Fondazione “Le Costantine“, per poi fare un giro nel parco e la sosta per il pranzo al sacco.
Nel primo pomeriggio la pedalata riprende per rientrare al punto di partenza, presso la Villa Comunale Chico Mendes di Uggiano la Chiesa.
Chi dispone di auto adatta al trasporto delle bici (o anche solo di portabici da mettere a disposizione) contatti al più presto il capogita.
Info e Capogita: Maurizio Albanese 3345757882, cicloamici.lecce@gmail.com
Raduno: ore 8:30 a Lecce con le auto al piazzale provveditorato lato Superstrada LE-Maglie
Ritrovo a Uggiano La Chiesa: ore 9:30, presso la Villa Comunale Chico Mendes (via Minervino), angolo Bar Silver Cafè.
Partenza: ore 10:00
Rietro alle auto: ore 16:30 circa
Percorso: 22 km A/R prevalentemente su strade secondarie con scarso traffico e brevi tratti di sterrato.
Bici consigliate: bici adatte a brevi percorsi sterrati/con pietre, la cui efficienza e affidabilità deve essere controllata preventivamente.
Dotazioni standard: camere d’aria di ricambio, accessori antiforatura, pompa ed eventuale chiave di smontaggio dell’asse ruota, pranzo al sacco, acqua, protezione solare.
Quota di partecipazione: 5 € ai fini assicurativi (per i non soci FIAB).