L’evento in programma domenica 18 giugno, per l’ottantesimo anniversario dalla nascita del Musicista e Cantante di Poggio Bustone
Domenica 18 giugno, per l’ottantesimo anniversario dalla nascita del Musicista e Cantante di Poggio Bustone (RI), l’Amministrazione Comunale e l’Associazione OdV ArmoniE presentano un concerto dal titolo “Il Mio Canto Libero” a Latiano (Br), ore 19.30 presso il Giardino della Biblioteca – Palazzo Imperiali – Via Attilio Spinelli. L’evento, organizzato e promosso da Associazione ArmoniE OdV, nell’ambito della IX edizione della rassegna ArmoniE di Primavera, sostenuto dalla Fondazione con il Sud (Bando Volontariato 2022), patrocinato dal Comune di Latiano e dalla Regione Puglia, costituirà grande attrattiva di pubblico grazie al repertorio proposto: interamente dedicato alle canzoni composte e interpretate da Lucio Battisti nella sua carriera fatta di successi indimenticabili.
Quest’anno, per l’ottantesimo anniversario dalla nascita del Musicista e Cantante di Poggio Bustone (RI), il Trio, composto da Alessandro Cavallucci (Chitarra e Voce), Erika Secondino (Voce) e Roberto De Grandis (Flauto), vuole celebrarlo con un concerto dal titolo “Il Mio Canto Libero”. Lucio Battisti è “un classico”, ormai patrimonio indiscutibile della cultura italiana del secolo scorso e su questa certezza si basa il progetto che coinvolge il trio tra ricerca melodica, ritmo, invenzioni e… nuovi stimoli.
Gli interpreti, di spiccata ecletticità, attraverso la cura degli arrangiamenti, l’attenta lettura classica degli originali, l’abilita’ strumentale, l’esperienza maturata in diversi generi musicali, “tessono i fili” delle note cucendo trame musicali dall’impatto sonoro efficace, accattivante e stilisticamente impeccabile. Brani come “Emozioni, Ancora tu, E penso a te, fiori rosa fiori di pesco” e tanti altri serviranno a riscoprire e rispolverare quella cultura musicale del passato, inevitabilmente ancora presente, che ha segnato e toccato la vita di ognuno. L’evento sarà un tuffo non solo “dove l’acqua è più blu” ma anche nell’“Acqua azzurra, acqua chiara” cantata e ricantata da giovani, meno giovani e da quanti (tanti), ancora oggi, non resistono a condividere le canzoni di Lucio Battisti, con la voce…e col cuore.
Quest’anno, per l’ottantesimo anniversario dalla nascita del Musicista e Cantante di Poggio Bustone (RI), il Trio, composto da Alessandro Cavallucci (Chitarra e Voce), Erika Secondino (Voce) e Roberto De Grandis (Flauto), vuole celebrarlo con un concerto dal titolo “Il Mio Canto Libero”. Lucio Battisti è “un classico”, ormai patrimonio indiscutibile della cultura italiana del secolo scorso e su questa certezza si basa il progetto che coinvolge il trio tra ricerca melodica, ritmo, invenzioni e… nuovi stimoli.
Gli interpreti, di spiccata ecletticità, attraverso la cura degli arrangiamenti, l’attenta lettura classica degli originali, l’abilita’ strumentale, l’esperienza maturata in diversi generi musicali, “tessono i fili” delle note cucendo trame musicali dall’impatto sonoro efficace, accattivante e stilisticamente impeccabile. Brani come “Emozioni, Ancora tu, E penso a te, fiori rosa fiori di pesco” e tanti altri serviranno a riscoprire e rispolverare quella cultura musicale del passato, inevitabilmente ancora presente, che ha segnato e toccato la vita di ognuno. L’evento sarà un tuffo non solo “dove l’acqua è più blu” ma anche nell’“Acqua azzurra, acqua chiara” cantata e ricantata da giovani, meno giovani e da quanti (tanti), ancora oggi, non resistono a condividere le canzoni di Lucio Battisti, con la voce…e col cuore.
Ingresso libero
Info al 328.8365625
Info al 328.8365625