La tredicesima edizione della rassegna “Ti Racconto a Capo”, organizzata dall’associazione Idee a Sud Est, prosegue il proprio calendario di appuntamenti sabato 1 luglio alle 20:30 con Franco Chiarello.
L’ospite, Professore ordinario di sociologia dei processi economici e del lavoro presso l’Università di Bari, presenterà in Piazza Santa Teresa a Corsano il suo ultimo saggio “Franco Cassano. A passeggio sui confini” (ed. Radici Future). Il libro è una disamina del percorso scientifico del compianto Franco Cassano che mette in evidenza la voglia del noto sociologo di esplorare i territori di confine e le linee che separano e, nel contempo, connettono popoli, nazioni e culture.
L’appuntamento verrà animato dal dialogo tra l’autore e Carlo Ciardo, Presidente dell’associazione Idee a Sud Est, e sarà costellato dai reading a cura di Donato Chiarello sulle note di Margherita Mariano.
Il programma di “Ti Racconto a Capo”, quest’anno dedicato a Gabriele D’Annunzio, del quale ricorrono i 150 anni dalla nascita, proseguirà sino a fine luglio con ulteriori appuntamenti. In particolare, venerdì 7 luglio sarà la volta della giornalista e scrittrice Carmen Lasorella con il suo romanzo “Vera..e gli altri schiavi del terzo millennio”, nel quale scandaglia il dramma del malaffare che lucra sulle migrazioni attraverso gli occhi, il vissuto, l’impegno e le tribolazioni di Vera, in un intreccio tra vicende private ed impegno per la giustizia.
Per giungere a martedì 25 luglio con “Sottoterra. Cronache dai mille bunker della guerra ucraina”, il reportage scritto dalla giornalista freelance e corrispondete di La7 dall’Ucraina, Luciana Coluccello, che dialogherà con Monsignor Gerardo Antonazzo, Vescovo di di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo. Una serata dall’intenso valore simbolico, per riflettere su una tragedia che coinvolge l’Europa e tocca le coscienze.
“L’edizione 2023 del progetto non manca di novità, incontri significativi e messaggi importanti – dichiara Luciano De Francesco, Vicepresidente dell’associazione – con un’attenzione peculiare sull’attualità, ma avendo cura di guardare oltre, coltivando pensieri lunghi e distanti da qualsiasi conformismo manicheo”.
“Ti Racconto a Capo continua ad essere un progetto dinamico ed attrattivo – afferma il Presidente dell’associazione Idee a Sud Est, Carlo Ciardo – che coinvolge visioni e prospettive differenti. Se questo continua ad essere possibile dopo 13 anni vuol dire che ha solide fondamenta, rappresentate dall’impegno trasparente dei volontari che contribuiscono a farlo crescere e dalla disponibilità degli ospiti che annualmente accettano di venire nel <>, a dialogare senza paraocchi e confrontarsi liberamente”.