L’iniziativa è anche un modo per parlare di agricoltura biologica e sostenibilità ambientale, per affrontare il tema del ‘mangiar sano’ e iniziare a discutere di stili di vita più in sintonia con il territorio e il futuro.
Proseguono le attività dello Sportello di Comunità dell’Anteas di Lecce: presentate le iniziative dell’orto sociale presso lo spazio ‘L’Acchiappalibri‘ del Comune di Lecce , in cui gli anziani dell’associazione afferente alla Cisl hanno condiviso con i bambini la cura del verde e la piantumazione delle piante di pomodoro che presto daranno i loro frutti saporiti, colorati e profumati. Un modo per unire le generazioni in uno scambio di esperienze che valorizza tutte le età e tutte le provenienze, sociali e geografiche.
Un modo anche per parlare di agricoltura biologica e sostenibilità ambientale, per affrontare il tema del ‘mangiar sano’ e iniziare a discutere di stili di vita più in sintonia con il territorio e il futuro.
All’iniziativa, oltre al direttivo di Anteas Lecce coordinato dal presidente Romeo Delle Donne e da Ivan Pantaleo, non sono voluti mancare il Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, l’ass. comunale al Welfare, Silvia Miglietta, il segretario generale della Cisl Fnp di Lecce, la federazione dei pensionati, Antonio Zippo, la progettista sociale Raffaella Arnesano. fonte:LecceNews24