E’ una vera task force di associazioni , quella che il 5 agosto darà vita . a Maglie, all’attesissimo evento alla sua seconda edizione. Tra i patrocini anche quello del CSV Brindisi Lecce
Il 5 agosto, dalle 18 alle ore 21, a Villa Tamborino a Maglie (Le) torna l’attesissima 2° Edizione di “SPORTIAMO”: evento organizzato e promosso dalla “Chi si Ferma è Perduto ODV” con il patrocinio del Comune di Maglie e del Cip Puglia, e il patrocinio del CSV Brindisi-Lecce Volontariato nel Salento
La manifestazione, interamente non profit, è finalizzata ad avvicinare grandi e piccini al multiforme universo dello sport, la cui conoscenza e pratica è un diritto di tutti, al di là di ogni barriera.
Sport ma non solo per questa manifestazione che pone al centro l’attività sportiva come veicolo di
solidarietà, lealtà, rispetto delle regole e dell’altro; oltre a ridurre i sintomi di ansia, stress e depressione
La scelta del nome per questo evento non è lasciata al caso: “Sport-ti-amo” polarizza tutte quelle realtà (del Comune di Maglie, ma non solo) che, accomunate dall’amore per lo sport come linfa vitale, credono nel motto dell’associazione: “lo sport, seme della vita”.
Le numerose Associazioni presenti, dedicate allo sport ordinario e paralimpico, divulgheranno la propria “mission” sia attraverso le dimostrazioni pratiche, sia durante una piccola “Cerimonia di presentazione” guidata dalla travolgente energia dell’anchorman “Frizzo” Un brindisi con Frizzo (Francesco Rizzo) acuto e brillante conduttore radiofonico.
Ecco le novità di questa 2° edizione: la presenza, fortemente voluta, del migliore amico dell’uomo attraverso l’allestimento di un’ampia area “a 4 zampe” curata dall’Associazione CanEducato – Educazione Cinofila bdi Lecce che predisporrà un circuito di Agility Dog, mix di gioco e motivazione, in grado di rafforzare il rapporto tra cane e conduttore. Presente anche l’ ODV AdottaDog ETS che orienta le sue energie verso gli animali randagi e i cani in canile, ai quali permette cure mediche e mira a trovare loro anche una famiglia.
Restano le grandi conferme della 1° Edizione come la Locals Crew Salento che promuove il Kitesurf, Windsurf e Vela in Puglia, l’associazione Mollare Mai – Handbike e Sport capitanata da Adriano Bolognesee che farà una piccola dimostrazione del “buon uso della carrozzina”, attraverso un percorso simulato con dossi e rampe, per far toccare con mano cosa si prova nel dover affrontare “semplici” ostacoli. E ancora la Karate Kick Boxing Combat Dragon Salento con i suoi allievi di Arti Marziali, il team Pappadà di Muay Thai (Pump S.S.D), la Virtus Scherma Salento asd con il mastro Nicola Cucurachi, la New Volley Maglie e la Beachlife Arena di Monica Matarrelli per la pallavolo nella versione classica, ma sarà possibile praticare anche in carrozzina con la ParaVolley, giusto per citarne alcune.
Grande presenza di Grazia Turco campionessa di tennis tavolo e handbike, nonchè cavaliere della Repubblica Italiana.
La palestra Asd Athena body action Maglie – LE aiuterà a rilassare tutti i sensi attraverso la pratica dello Yoga.
Immancabile e sempre in prima linea la ASD Lupus 2014, squadra plurimedagliata leccese di Boccia Paralimpica, che aspira a far conoscere sempre di più questa disciplina incredibilmente avvincente e inclusiva.
Presenza fissa anche per la Fratres Maglie per sensibilizzare sull’importanza e l’attuale urgenza della donazione del sangue, perchè oggi più che mai “Donare è Vita”.
A promozione della diffusione di attività sportive, con particolare riferimento all’atletica leggera e alla camminata saranno presenti l’ A.S.D. SportivaMente Maglie e la Podistica magliese.
A fare da cicerone nella meravigliosa Villa Tamborrino ci sarà “Priska” la trampolista (Prisca Vergari) e sarà possibile rifocillarsi con le rinfrescanti e gustose bevande aromatizzate, offerte da Tutto per Tutti APS.
L’associazione “Chi si Ferma è Perduto ODV” ringrazia il Sig. Roberto Meleleo per la disponibilità di un’ambulanza, che sarà a disposizione durante tutta la durata della manifestazione, con la supervisione del Dott. Roberto Riso; e grazie anche alla Protezione Civile Magliese che, con il suo prezioso aiuto, garantirà la sicurezza e la buona riuscita dell’evento.
La fitta rete di collaborazione creata tra tutte queste realtà nella realizzazione di questa manifestazione, dimostra come integrazione e interazione siano le parole cardine con cui discipline apparentemente lontane convergono in un comune principìo: plasmare una società con valori sempre più inclusivi, caratterizzati da equità, partecipazione, comunità e rispetto per le diversità.
Perché lo sport è l’antidoto più forte per vincere qualsiasi tipo di discriminazione.
INFO:
3385940983 chisifermaeperdutoodv@gmail.com