L’associazione lancia una petizione (scaricabile in pdf) tra tutti i cittadini, che verrà trasmessa e consegnata a tutte le parti interessate a che si arrivi alla costituzione di un Centro che sostenga le persone autistiche e loro familiari.
Pubblichiamo la lettera integrale dell’ Associazione Europea Ed Extraeuropea Operatori Specializzati indirizzate alle Istituzioni .
OGGETTO: Nascita di un “Centro per Persone Autistiche” (“anche”) nella Provincia di Lecce.
La scrivente Associazione (ma ancor prima il suo Presidente) si interessa da diversi anni di tutte le azioni che direttamente e/o indirettamente attengono i “bambini” ovvero le “persone” classificate (sempre più!?) come “autistiche”.
Sinceramente sono anni che la scrivente Associazione, in Rete con altre Associazioni, ipotizza la realizzazione di un “Centro Autistico”, altamente specializzato, anche su basi di ricercazione: basti vedere la Deliberazione del Direttore Generale Asl Lecce n. 201 del 18 Maggio 2023, avente per oggetto “Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Universita’del Salento. Progetto di Ricerca “Lo screening precoce del Disturbo dello Spettro Autistico nel primo e secondo anno di vita: sviluppo di una procedura digitalizzata per le province di Lecce, Brindisi, Taranto” Centro: Dipartimento Salute Mentale –UOC Neuropsichiatria Infantile”.
Forse ora può nascere detto Centro anche nel “nostro” territorio, considerato che l’Asl di Bari ha preso per primo l’iniziativa della nascita di un vero “Centro per Autistici”.
PREMESSO TUTTO CIO’, e al fine di venire incontro alle reali esigenze delle persone dello “spettro autistico” e alle richieste dei loro familiari (a volte i grandi dimenticati), con la presente I P O T I Z Z A la nascita di un “Centro Autistico” nella Provincia di Lecce.
Ritiene, inoltre, per la funzionalità dei Servizi offerti, che detto Centro, nell’Asl Lecce, debba essere direttamente collegato con il Dipartimento di Riabilitazione, e non come attualmente previsto nell’Asl di Bari.
Sicuramente a qualcuno verrà il dubbio di come e dove trovare gli spazi per poter realizzare detto importante Centro, con tutti i Laboratori previsti e i Servizi offerti, oltre all’organico adeguato di personale con i necessari diversi profili professionali.
Per quanto attiene l’immobile, si possono ipotizzare diverse soluzioni, prima di tutto sfruttando al massimo le risorse economiche che possono provenire dal PNRR, e … poi pensare a un grosso immobile, ideale per la creazione di detto Centro: attualmente esiste un immobile ideale, non più operativo e abbandonato da diversi anni, anche a causa di alterne vicende giudiziarie, e alla totale mancanza di un organo di controllo. Si fa espresso riferimento all’immobile denominato “Istituto Provinciale A. Antonacci” di Lecce, che finalmente potrebbe prendere vita propria.
Le Associazioni che attualmente sostengono la presente richiesta sono:
a) Associazione Difesa Diritti onlus;
b) Associazione C.N.I.S. onlus (Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati);
c) A–B.D. Sez. Lecce (Associazione Bambini Down).
Infine, la scrivente Associazione
C H I E D E
un cortese incontro con le SS.LL. al fine di illustrare, ove fosse nec essario, la necessità e l’urgenza della realizzazione di detto Centro per Persone Autistiche, anche nell’ottica di poter accedere all’opportunità offerta dal PNRR.
La richiesta di incontro è rivolta anche al sig. Prefetto della Provincia di Lecce, affinchè si attivi personalmente e istituzionalmente (finalmente in maniera completa e definitiva), se non fosse stato ancora fatto, per dare reale dignità e vita all’Istituto “A. Antonacci” di Lecce, oltre, forse, ad una legittima serenità amministrativa.
Ad ogni buon fine si riporta qui di seguito, come allegato, il comunicato stampa della stessa Asl Bari del 4 Luglio 2023.
Restando in attesa di un sollecito riscontro, si porgono Distinti Saluti.
IL PRESIDENTE A.E.E.O.S.
(Lucio d’Arpe)
SCARICA LA PETIZIONE : PetizioneNascitaCentroAutistico