Il progetto organizzato da Presidio del Libro si San Donato, vuole suscitare nei cittadini del territorio di San Donato e Galugnano curiosità e stimoli nei confronti della lettura come strumento di formazione
Prende il via oggi,10 settembre 2023, a San Donato di Lecce, il “Festival di Poesia Errante – Le Parole e la Strada”, organizzato dal Presidio del Libro di San Donato di Lecce. Apre l’evento Marcello Buttazzo con il suo ultimo libro “E se nel giallo ti vedrò” ad aprire la V edizione.
L’idea fondante è la consapevolezza che dalla lettura possano scaturire inedite emozioni, stimoli a raccontare se stessi, a paragonare le proprie esperienze con quelle dei protagonisti. Per questo il libro, in una società dove le immagini pongono adulti e bambini di fronte ad una fruizione passiva, rappresenta uno strumento indispensabile per alimentare e arricchire le potenzialità dell’immaginazione umana, diventando al tempo stesso uno strumento di riscoperta della realtà e della legalità.
FINALITA’ GENERALI
– Incrementare la diffusione della lettura e l’amore per il libro attraverso una più ampia formazione culturale.
– Stimolare la capacità critica.
– Prevenire ogni forma di violenza ed educare al rispetto delle differenze individuali.
– Stimolare la creatività, passando dal linguaggio verbale a quello grafico e viceversa.
– Promuovere il piacere della lettura e l’ascolto partecipe e attivo
– educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, sensibilizzazione all’antimafia sociale
PROGRAMMA
Domenica 10 settembre 2023
Dalle ore 19,30, presso la piazzetta in via Milano a San Donato, incontro con il poeta Marcello Buttazzo che dialoga con l’editore Stefano Donno (confronto su vari temi tra cui legalità, antimafia sociale e cittadinanza attiva). A seguire la musica e la poesia visiva a cura di BEYOND FACES con Diane Peters, Gianluca Milanese, Marco Schiavone, Claudio Schirinzi.
Venerdì 15 settembre 2023
Dalle ore 19,30 presso la piazzetta in via Milano a San Donato incontro con il poeta Vittorino Curci intervistato dalla poetessa Anna Rita Merico
Sabato 16 settembre 2023:
– Dalle ore 19,30, presso la piazzetta in via Milano a San Donato, Carlo Alberto Augeri dialoga con il poeta Lino Angiuli a seguire musiche di FRANKNESS – Fulvio Palese, Marcello Zappatore, Paolo Colazzo, Stefano Rielli.
Mercoledì 20 settembre 2023
Dalle ore 19,30, presso la piazza Municipio a San Donato, Sonia Conte dialoga con i poeti Carlo Alberto Augeri e Cosimo Rodia, FALEGNAME DI PAROLE – Viaggio nel mondo di Faber: musica a cura di Enzo Marenaci, Tonio Panzera, Piero Luigi Conte, Luigi Costantini, Francesco De Pascalis Egidio Presicce, Giuseppe Cristaldi.
Venerdì 22 settembre 2023
Dalle ore 19.00, presso il centro Museale Pippi Vese a Galugnano, Giuseppe Zilli dialoga con le poetesse Monica Messa e Loredana Lorusso, musica a cura di QUERENCIA con Claudia Dell’Anna e Matteo Giurgola.
Venerdì 22 settembre 2023
Dalle ore 09.30 presso la scuola primaria Via Verdi di San Donato,Teatro di figura “Cuore di pane”, a cura di Alice Pietroforte del “Piccolo Teatro del Pane” favola sui temi della legalità: rispetto delle differenze, superamento dei pregiudizi, presupposti per l’integrazione.
Collaborazione con soggetti associativi e istituzionali:
-Associazione culturale Artenoa
-Biblioteca “Giovanni De Blasi”, presso il Museo della Civiltà Contadina di San Donato
-Istituto Comprensivo San Cesario/San Donato di Lecce
-Amministrazione Comunale San Donato di Lecce
Casa della poesia di Como
– Bar Blue Sky
Giuseppe Zilli
Lino Angiuli
Vittorino Curci
Carlo Alberto Augeri
Anna Rita Merico
Monica Messa
Loredana Lorusso
Cosimo Rodia
Marcello Buttazzo
Rappresentano le figure più importanti nel panorama pugliese per la Poesia.