Dopo la pausa estiva, sabato 23 settembre (doppio set ore 20 e 22 – ingresso 15/20 euro – posti limitati con prenotazione obbligatoria 3895359459 – goodvibesassociazione@gmail.com) nella sede di Nasca – Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce con Paolo Di Sabatino trio ritornano i concerti e gli appuntamenti dell’associazione Good Vibes – Musica Cultura Ambiente con la direzione artistica di Marco Bardoscia. Affiancato da Luca Bulgarelli (basso elettrico) e Glauco Di Sabatino (batteria), il musicista e compositore abruzzese, uno dei più apprezzati pianisti della scena jazz italiana e internazionale, proporrà una selezione di brani tratti dal suo ricco repertorio che esplorano diversi aspetti ritmici, sempre con una salda connotazione melodica.
La prima incisione di Paolo Di Sabatino nella formazione del piano trio risale al 1996 con Massimo Moriconi e Massimo Manzi. Da allora si è trovato a suonare e a registrare con diversi musicisti, portando avanti in contemporanea un progetto internazionale (nel quale si sono avvicendati John Patitucci, Horacio “El Negro” Hernandez, Gary Willis, Peter Erskine, Janek Gwizdala, JoJo Mayer, Christian Galvez, Dennis Chambers) e un trio italiano, formato dal fratello Glauco e dai bassisti Daniele Mencarelli, Marco Siniscalco o Luca Bulgarelli, con il quale ha registrato e prodotto cd anche in ambito pop con Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e Fabio Concato. Lo spiccato senso della melodia è da sempre uno dei punti di forza del pianista teramano, sia che lo si veda impegnato nei propri progetti sia quando presta la sua opera ad ambiti differenti.
Dopo i concerti del trio Paolo Fresu, Dino Rubino e Marco Bardoscia, del pianista Dado Moroni, del bandoneónista Daniele Di Bonaventura, del duo Javier Girotto e Vince Abbracciante, e la produzione originale con Roberto Gatto, Gaetano Partipilo e Marco Bardoscia, prosegue in autunno la collaborazione tra l’associazione Good Vibes – Musica, cultura, ambiente e Nasca, spazio sociale e culturale del capoluogo salentino. Il viaggio nomade in giro per il mondo dell’attore, autore e regista Ippolito Chiarello, ideatore del Barbonaggio Teatrale, e della sua compagnia Nasca Teatri di Terra, ha trovato finalmente anche una vera casa da condividere con la gente e le realtà artistiche del quartiere e di tutta la città. Nasca è una delle associazioni alle quali, grazie alla collaborazione con il Comune di Lecce, è stato assegnato un immobile al piano terra dei condomini di edilizia residenziale pubblica Arca Sud nella Zona 167/B.
3895359459 – goodvibesassociazione@gmail.com