Sarà un progetto diviso in due fasi: la prima verterà sul potenziamento delle competenze personali in ottica comunitaria, e sull’acquisizione di capacità spendibili in campo culturale, il tutto tramite le metodologie dell’outdoor Education e dell’educazione non formale.
La seconda mobilità avrà luogo a Lecce nel mese di aprile dove il consolidato gruppo, precedentemente formatosi in Spagna, visiterà e concentrerà le sue attività all’interno della comunità di Lecce, dove andrà a realizzare un evento comunitario in ottica inclusiva ed interculturale.
Paesi coinvolti Italia, Spagna e Polonia.
Per la prima mobilità: 12-20 ottobre Madrid, Costi di vitto e alloggio coperti dal programma Erasmus e rimborso biglietti fino a un massimo di 240 euro
https://www.instagram.com/p/CwzOZ5jKaqU/?igshid=NmQ4MjZlMjE5YQ==